La Cicceria (anche Ciceria o Terra dei Cicci o Monti della Vena; in croatoĆićarija, in slovenoČičarija, in tedescoTschitschen Boden) è una regione montuosa storica compresa tra la Slovenia e la Croazia, costituisce una parte del Carso[1]. La Cicceria è la terra d'origine degli Istrorumeni.
Cicceria
Veduta della Cicceria
Continente
Europa
Stati
Slovenia Croazia
Cima più elevata
Monte Maggiore(1396m s.l.m.)
Lunghezza
45km
Larghezza
15km
Massicci principali
Monti della Vena
Tipi di rocce
marna, calcare
Descrizione
Può essere considerata una subregione dell'Istria, della quale occupa la porzione nord-orientale. Comprende la fascia che va da Erpelle-Cosina a Fiume, parallelamente al corso del Timavo. La Cicceria viene spesso confusa con l'Istria bianca (con la quale condivide il colore delle rocce carsiche).
La regione si presenta abbastanza uniforme dal punto di vista dell'orogenesi, con montagne che superano di poco i 1.000 metri. Capoluogo può essere considerata Lanischie.
L'altopiano raggiunge la maggiore altitudine con il Monte Maggiore (1.396m), il quale è anche il monte più alto dell'Istria. La parte nord dell'altopiano è in Slovenia, mentre la parte centro-meridionale è in Croazia.
L'autunno è il periodo ideale per ammirare gli spettacolari colori delle foglie autunnali frequentando le zone con presenza di macchie di arbusti su cui, fra tutti domina lo scotano.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии