geo.wikisort.org - Fiume

Search / Calendar

Il Timavo o Recca (Timavus in latino, Reka o Timava o Timav in sloveno, Timava in croato, Timâf in friulano) è un fiume che scorre tra Croazia, Slovenia e Italia.

Timavo
Il Timavo poco dopo le risorgive; sullo sfondo la chiesa di San Giovanni in Tuba
Stati Slovenia
 Croazia
 Italia
Suddivisioni Friuli-Venezia Giulia
Lunghezza89 km
Bacino idrografico480 km²[1]
Altitudine sorgente720 m s.l.m.
NasceMonte Nevoso Turkove škulje
45°28′51.22″N 14°23′56.07″E
SfociaSan Giovanni di Duino, Golfo di Trieste a Duino Aurisina
45°46′51.72″N 13°34′51.81″E

Descrizione


Nasce in Croazia da una sorgente valchiusana del Monte Nevoso e precisamente dal picco Turkove škulje, distante solo un paio di chilometri dal confine con la Slovenia. Scorre poi nella Val Malacca, nella Contea Litoraneo Montana della Croazia; nel suo percorso attraversa il Carso per quasi novanta chilometri e sfocia infine in mare nei pressi di San Giovanni di Duino, in provincia di Trieste.

È famoso per via del suo lungo percorso sotterraneo di circa 39 chilometri che, dalle grotte di San Canziano in Slovenia, passando per l'Abisso di Trebiciano, raggiunge il paese di San Giovanni di Duino. Qui ricompare in superficie per poi sfociare nel Golfo di Trieste dopo un paio di chilometri. Tale percorso viene considerato come uno dei più interessanti fenomeni carsici.

Con i suoi 2 km di percorso in superficie in territorio italiano, il Timavo può essere considerato il fiume più corto della penisola[2] che sfoci in mare. Lo scazzone del Timavo (Cottus scaturigo) è una specie ittica endemica della sorgente di questo fiume; è in pericolo d'estinzione. Dal nome del fiume deriva il nome della omonima società di canottieri sita in Monfalcone.


Storia


Indicazione delle risorgive del Timavo sulla Tabula Peutingeriana
Indicazione delle risorgive del Timavo sulla Tabula Peutingeriana

L'area delle risorgive, posta nel comune di Duino-Aurisina, fin dall'antichità fu importante luogo di culto. La presenza di un fiume che sgorgava dalla terra aveva incuriosito e impaurito le popolazioni primitive. Si veneravano Diomede[3], Ercole, Saturno, la Spes Augusta, Libero Augusto e il dio Temavus.

Virgilio ne era rimasto così impressionato da menzionarlo per ben tre volte: Egloga VIII, 6, Georgiche, libro III, 475 e Eneide, libro I, 244. Da qui passava la Via Flavia[4] e nella zona della foce del Timavo raggiungeva il mar Adriatico la via dell'ambra, lungo la quale fin dall'epoca preromana veniva importata dal Baltico la preziosa resina fossile.[5][6]

Nel IV secolo, con l'avvento del Cristianesimo, venne edificata la prima cappella, che, con successive modificazioni, divenne la basilica di San Giovanni in Tuba. Il cenobio dei Benedettini venne distrutto dagli Avari nel 611. Ricostruito, fu poi il turno degli Ungari che lo abbatterono nel 902. Ricostruito nuovamente grazie all'interessamento del patriarca di Aquileia Ulrico I, venne definitivamente distrutto da un'incursione turca.

Nel 1284, durante una guerra con il Patriarcato di Aquileia i veneziani costruirono su un'isola artificiale, davanti alla sua foce, il castello di Belforte.

Durante il dominio asburgico, parte del corso del Timavo fungeva da confine amministrativo tra il litorale austriaco e la Carniola[7].

Dopo la prima guerra mondiale alle Bocche del Timavo fu eretto il monumento ai Lupi di Toscana, opera dell'architetto Guido Cirilli[8].


Galleria d'immagini



Note


  1. In territorio italiano
  2. Sandro Toniolo, I perché e i nomi della geografia, Istituto Geografico Militare, Firenze 2005, p. 106, n. 204.
  3. Valerio Massimo Manfredi (con Lorenzo Braccesi) Mare greco. Eroi ed esploratori nel Mediterraneo antico, 1992 Arnoldo Mondadori Editore, Milano, Seconda ristampa 1998
  4. L'Italia romana delle Regiones. Regio X Venetia et Histria, su treccani.it
  5. Angelo Floramo, Forse non tutti sanno che in Friuli..., Roma, Newton Compton Editori, 2017.
  6. Autori vari, Roma sul Danubio: da Aquileia a Carnuntum lungo la via dell'ambra, Roma, L'Erma di Bretschneider, 2002.
  7. (SL) Il Timavo (Recca Fluss) presso Famie – Catasto austriaco franceschino (JPG), su gov.si. URL consultato il 14 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 31 luglio 2012).
  8. Guido Cirilli architetto alla Santa Casa di Loreto | Corrado Balistreri - Academia.edu

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Friuli-Venezia Giulia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Friuli-Venezia Giulia

На других языках


[de] Timavo

Der Timavo ist ein etwa zwei Kilometer langer Fluss bei Monfalcone in Friaul-Julisch Venetien in Italien.

[en] Timavo

The Timavo River, known in Slovene as the Timava or Timav, is a two-kilometre stream in the Province of Trieste. It has four sources near San Giovanni (Slovene: Štivan) near Duino (Slovene: Devin) and outflows in the Gulf of Panzano (part of the Gulf of Trieste) 3 kilometres (2 mi) southeast of Monfalcone (Slovene: Tržič), Italy.

[es] Río Timavo

El río Timavo (en latín Timavus, en esloveno Timava o Timav/Reka, en alemán Recca Fluss, en friulano Timâf) es un corto río costero de 89 kilómetros de la vertiente del mar Adriático que discurre por Croacia, Eslovenia e Italia, por la provincia de Trieste. Tiene cuatro fuentes cerca de San Giovanni (en esloveno, Štivan) cerca de Duino y desemboca en el golfo de Panzano (parte del golfo de Trieste) entre Trieste y Monfalcone, Italia.
- [it] Timavo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2024
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии