geo.wikisort.org - Montagne

Search / Calendar

Le Alpi della Val Müstair (dette anche Alpi della Val Monastero oppure Alpi Venoste Occidentali - Münstertaler Alpen in tedesco) sono una sottosezione[1] delle Alpi Retiche occidentali. Anche chiamate Alpi Venoste Occidentali perché delimitate ad est dalla Val Venosta, prendono il nome dalla Val Monastero intorno alla quale sorgono. La vetta più alta è il Piz Sesvenna che raggiunge i 3.204 m s.l.m..

Alpi della Val Müstair
Il Piz Sesvenna (sulla destra), la vetta più alta del gruppo
ContinenteEuropa
Stati Svizzera
 Italia
 Austria
Catena principaleAlpi Retiche occidentali (nelle Alpi)
Cima più elevataPiz Sesvenna (3.204 m s.l.m.)
Massicci principaliCatena Casina-Umbrail-Pizzo della Forcola
Catena Sesvenna-Tavrü

Classificazione


Il Piz Pisoc (a sinistra) visto a monte di Scuol.
Il Piz Pisoc (a sinistra) visto a monte di Scuol.
Monte Cassa del Ferro
Monte Cassa del Ferro
Piz Lischana
Piz Lischana
Piz Umbrail
Piz Umbrail
Pizzo della Forcola
Pizzo della Forcola
Piz Lat
Piz Lat

Secondo la SOIUSA le Alpi della Val Müstair sono una sottosezione alpina ed hanno la seguente classificazione:

Secondo la classificazione dell'AVE il Sesvennagruppe (Gruppo del Sesvenna), recante il n. 29 di 75 gruppi, è meno esteso. In particolare la Catena Casina-Umbrail-Pizzo della Forcola viene esclusa ed attribuita invece alle Alpi dell'Ortles.


Geografia


Si trovano in Svizzera (Canton Grigioni), Italia (Regione Trentino-Alto Adige e Regione Lombardia) ed Austria (Tirolo).

Confinano:

Ruotando in senso orario i limiti geografici sono: Passo dello Stelvio, Valle del Braulio, Valle di Fraele, Passo d'Apisella, Val Alpisella, torrente Spöl, bassa Engadina, Nauderer Tal, Passo di Resia, alta Val Venosta, Valle di Trafoi, Passo dello Stelvio.


Suddivisione


Si suddividono in due supergruppi e tre gruppi[2]:

Il supergruppo Catena Casina-Umbrail-Pizzo della Forcola si trova a sud della Val Monastero mentre la Catena Sesvenna-Tavrü si trova a nord.


Vette principali


Le montagne principali del gruppo sono:


Note


  1. In accordo con le definizioni della SOIUSA. Si può inoltre osservare che il gruppo montuoso è più esteso del Sesvennagruppe definito dall'AVE.
  2. Tra parentesi sono riportati i codici SOIUSA dei supergruppi, gruppi e sottogruppi.

Bibliografia


Portale Montagna: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di montagna

На других языках


[de] Münstertaler Alpen

Die Münstertaler Alpen nach SOIUSA sind die Untersektion 15.V und damit ein Teil der Westlichen Rätischen Alpen und befinden sich im Münstertal (Val Müstair) im Kanton Graubünden in der Schweiz.
- [it] Alpi della Val Müstair



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии