geo.wikisort.org - IsolaTimor è l'isola principale dell'arcipelago delle Piccole Isole della Sonda, parte dell'arcipelago malese.
Il suo territorio è diviso tra lo stato indipendente di Timor Est e la provincia indonesiana di Nusa Tenggara Orientale.
Ha una superficie di circa 30.777 km² e una popolazione di circa 3 milioni di abitanti.
Geografia
L'isola di Timor si estende in direzione est-ovest per circa 500 km con una larghezza di circa 80 km. L'estremo occidentale si trova circa 150 km più a sud di quello orientale. L'isola di Timor è la più orientale delle isole della Sonda minori, da qui il nome, derivato dal termine indonesiano timur che significa est.
Alcune centinaia di km a ovest nord-ovest si trovano le isole di Flores e Alor, 600 km a nord-ovest si trova l'isola di Sulawesi (un tempo chiamata Celebes), a ovest l'isola di Sumba. 1100 km a est si trova la Nuova Guinea mentre a sud, oltre il mar di Timor si trova l'Australia.
Il punto più elevato dell'isola è il monte Tatamailau (2.960 m s.l.m.).
Da un punto di vista politico l'isola è divisa in una parte (Timor Ovest, in lingua locale Timor Barat) appartenente alla provincia indonesiana di Nusa Tenggara Timur, questa parte si estende per circa 19.000 km² e comprende circa due milioni di abitanti, il capoluogo è la città di Kupang. La parte orientale dell'isola costituisce la repubblica democratica di Timor Est (ufficialmente Timor-Leste) della quale fanno parte anche l'exclave di Oecussi-Ambeno situato sulla costa nord-occidentale di Timor Ovest e le isole minori di Atauro e Jaco per una superficie complessiva di 15.007 km² e circa mezzo milione di abitanti, la capitale è la città di Dili.
Fauna
L'isola di Timor si trova nella zona di transizione biogeografica tra Asia ed Australia detta linea di Wallace, per cui vi si possono trovare esemplari faunistici (e floreali) di entrambi i continenti. Tra la fauna che caratterizza Timor (spesso anche non in via esclusiva, essendo facile individuare esemplari della stessa specie o sottospecie nelle isole vicine) sono da segnalare:
- Animali marini
- Metalegoceras evolutum, specie di mollusco del genere Metalegoceras
- Octopus spinosus, specie di polpo
- Okenia brunneomaculata, specie appartenente alla famiglia dei Goniodorididae dei molluschi Nudibranchia
- Mammiferi terrestri
- Acerodon mackloti mackloti, sottospecie del pipistrello Acerodon mackloti
- Cynopterus nusatenggara nusatenggara, sottospecie di pipistrello della frutta dal muso corto di Nusa Tenggara
- Cynopterus titthaecheilus terminus, sottospecie di pipistrello della frutta dal muso corto indonesiano
- Dobsonia peroni peroni, una sottospecie del Pipistrello della frutta dal dorso nudo occidentale
- Hipposideros bicolor hilli, sottospecie di pipistrello hipposideros bicolor
- macaco cinomolgo, specie di scimmie
- Macroglossus minimus lagohilus, una sottospecie del pipistrello della frutta dalla lingua lunga minore
- Myotis muricola muricola, una sottospecie del pipistrello Myotis muricola
- Nyctimene keasti babari, una sottospecie del pipistrello della frutta dalle narici a tubo di Keast
- Paradoxurus hermaphroditus sumbanus, sottospecie di pipistrello detto civetta delle palme comune
- pipistrello dal naso largo
- Pteropus alecto morio, una sottospecie del pipistrello detto volpe volante nera
- Pteropus griseus griseus , una sottospecie del pipistrello detto volpe volante grigia
- Pteropus lombocensis salottis, sottospecie di pipistrello detto volpe volante di Lombok
- Pteropus vampyrus edulis, sottospecie di pipistrello detto volpe volante malese
- ratto di foresta di Timor
- Rhinolophus euryotis euryotis, sottospecie del pipistrello Rhinolophus euryotis
- Rhinolophus montanus, specie di pipistrello (avvistato solo a Timor Est)
- Rhinolophus canuti timoriensis, una sottospecie del pipistrello Rhinolophus canuti
- Rousettus amplexicaudatus infumatus, sottospecie del pipistrello detto rossetto di Geoffroy
- Rusa timorensis timorensis, sottospecie di sambar dalla criniera
- Sus scrofa timorensis, sottospecie di cinghiale
- Sus celebensis timoriensis, sottospecie di cinghiale dalle verruche di Celebes
- Scotorepens sanborni, pipistrello
- Uccelli
- Alcedo atthis floresiana, sottospecie di martin pescatore
- Aprosmictus jonquillaceus jonquillaceus, sottospecie del pappagallo spalleoliva
- cappuccino dai cinque colori
- colomba di Wetar (avvistata solo a Timor Est)
- diamante di Tanimbar
- lorichetto iridato, specie di pappagallo
- passero delle Molucche
- pigliamosche di Tanimbar
- schiribilla dai sopraccigli
- Taeniopygia guttata guttata, sottospecie di diamante mandarino
- Rettili
- serpente acquatico di Timor
- serpente lupo comune
- tartaruga dal guscio molle della Cina
- Insetti
- Timorimyia bidentata, insetto appartenente alla superfamiglia Stratiomyoidea
- Fossili di animali
Sono stati poi ritrovati fossili di animali preistorici quali:
- Mixosaurus, ittiosauro vissuto nel triassico;
- Globidens, rettile marino vissuto nel cretacico superiore
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
- (EN) Timor, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Portale Isole: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di isole |
На других языках
[de] Timor
Die Insel Timor ist mit 33.850 km² die größte der Kleinen Sundainseln. Der Timorarchipel einschließlich Roti ist der größte Archipel der östlichen Kleinen Sundainseln im Osten des Malaiischen Archipels. Timor hat etwa drei Millionen Einwohner. Die Insel teilt sich in das indonesische Westtimor und den Staat Osttimor mit seiner Exklave Oe-Cusse Ambeno.
[en] Timor
Timor is an island at the southern end of Maritime Southeast Asia, in the north of the Timor Sea. The island is divided between the sovereign states of East Timor on the eastern part and Indonesia on the western part. The Indonesian part, also known as West Timor, constitutes part of the province of East Nusa Tenggara. Within West Timor lies an exclave of East Timor called Oecusse District. The island covers an area of 30,777 square kilometres (11,883 square miles). The name is a variant of timur, Malay for "east"; it is so called because it lies at the eastern end of the Lesser Sunda Islands. Mainland Australia is less than 500 km away, separated by the Timor Sea.
[fr] Timor
Timor est une île de l'archipel indonésien, dans l'est des petites îles de la Sonde. Elle est bordée au sud par la mer de Timor ; et au nord, séparée de la mer de Banda par les autres îles orientales des îles de la Sonde. En malais, timur signifie « orient », mais ce n'est pas nécessairement l'étymologie du nom de l'île.
- [it] Timor
[ru] Тимор
Тимо́р[1] (индон. Pulau Timor, тетум Timor, порт. Timor) — остров в южной части Малайского архипелага, разделённый между двумя независимыми государствами: Восточным Тимором и Индонезией. Площадь — 30 800 км². Наивысшая точка — г. Татамайлау — 2963 м. Согласно местной легенде, остров Тимор был гигантским крокодилом.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии