Le Isole della Società (in francese îles de la Société o archipel de la Société) sono un arcipelago situato in Oceania suddiviso geograficamente e politicamente in altri due arcipelaghi: quello delle Isole del Vento, formato da Tahiti, Moorea, Maiao e Mehetia, e quello delle Isole Sottovento, formato da Bora Bora, Maupiti, Raiatea, Tupai e dal gruppo delle Huahine.
![]() |
Questa voce sugli argomenti Polinesia Francese e isole della Francia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Isole della Società![]() îles de la Société | |
---|---|
![]() | |
Geografia fisica | |
Localizzazione | Oceano Pacifico |
Coordinate | 17°30′S 149°50′W |
Superficie | 1,598 km² |
Altitudine massima | Mont Orohena 2241 m s.l.m. |
Geografia politica | |
Stato | ![]() |
Nazione | Polinesia Francese |
Centro principale | Papeete |
Demografia | |
Abitanti | 227,807[1] (2007) |
Densità | 143 ab./km² |
Cartografia | |
voci di isole della Francia presenti su Wikipedia |
Geograficamente fanno parte della Polinesia, politicamente appartengono alla Polinesia Francese. Le isole sono una delle mete polinesiane più frequentate dai turisti.
Furono così chiamate da James Cook, in onore della Royal Society, nel 1769.[2].
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 248099941 · LCCN (EN) sh85124182 · GND (DE) 4093442-1 · J9U (EN, HE) 987007553568005171 · WorldCat Identities (EN) viaf-248099941 |
---|
![]() | ![]() |