geo.wikisort.org - Isola

Search / Calendar

Huahine (che in lingua tahitiana significa letteralmente "vagina", da "hua", vagina o sesso, e "hine", donne, nome attribuitogli dai nativi per la forma, che ricorderebbe quella dell'organo sessuale femminile[1]; in passato l'isola era nota come Matairea) è un'isola facente parte dell'arcipelago delle Isole della Società, precisamente nel gruppo delle Isole Sottovento, nell'Oceano Pacifico. Amministrativamente è ricompresa nella Collettività d'Oltremare della Polinesia francese e costituisce l'omonimo comune (capoluogo Fare) del dipartimento d'Oltremare delle Isole Sottovento.

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo comune della Polinesia Francese, vedi Huahine (comune).
Huahine
Geografia fisica
LocalizzazioneOceano Pacifico
Coordinate16°44′53″S 150°59′58″W
ArcipelagoIsole Sottovento (Isole della Società)
Superficie74 km²
Altitudine massimamonte Turi
669 m s.l.m.
Geografia politica
Stato Francia
Collettività d'oltremare Polinesia francese
Suddivisione amministrativaIsole Sottovento
Centro principaleFare
Demografia
Abitanti6303 (2012)
Densità81,06 ab./km²
Cartografia
Huahine
voci di isole della Francia presenti su Wikipedia

Geografia


La spiaggia lungo la baia di Auea, a Huahine Iti
La spiaggia lungo la baia di Auea, a Huahine Iti

Huahine consiste, per la precisione, di due isole molto ravvicinate: Huahine Nui ("Grande Huahine") a nord e Huahine Iti ("Piccola Huahine") a sud. Le due isole sono però considerate tradizionalmente come una sola, in quanto separate da uno strettissimo braccio di mare (baia Maroe) di poche decine di metri di larghezza: addirittura nella parte orientale, durante la bassa marea, l'acqua si ritira, lasciando una striscia di sabbia a unire Huahine Nui e Huahine Iti. Nello stesso punto le due isole sono oggi collegate permanentemente da un ponte[2].

Secondo una leggenda locale, le due isole furono separate dalla piroga del dio Hiro, che cercava riparo da una tempesta[1].

Nell'isola settentrionale si trova un lago di acqua salmastra, chiamato Fauna Nui (o Maeva), esteso circa 3,75 km². Nella stessa Huahine Nui si trova la vetta più alta di Huahine, il monte Turi (669 m). L'isola meridionale ospita invece un piccolo vulcano, il Pohue Rahi, alto 460 m.

Come gran parte delle isole polinesiane, Huahine è circondata da una barriera corallina. Nella parte occidentale su di essa affiorano dei motu, ovvero delle lingue di sabbia.


Flora e fauna


L'isola è ricoperta da una lussureggiante vegetazione, composta in buona parte da palme da cocco. Vi si trovano inoltre due importanti giardini botanici: l'Ariiura Garden Paradise, ospitante le tradizionali piante medicinali della Polinesia, e l'Eden Parc, ove sono coltivati alberi da frutto provenienti dal resto del mondo[3].

La fauna è particolarmente ricca di pesci e uccelli. Tra questi ultimi figurava una specie estintasi da secoli, lo storno di Huahine (Aplonis diluvialis), i cui fossili rinvenuti sull'isola ne datano la scomparsa a circa 7 secoli fa (per quanto il naturalista tedesco Georg Forster abbia, nel XVIII secolo, raffigurato un uccello nell'isola di Raiatea molto simile all'animale in questione).


Economia


Come gran parte delle isole polinesiane, Huahine fonda la propria economia essenzialmente sulla pesca e sul turismo.

Grazie alla lussureggiante foresta di palme da cocco, un'attività molto importante per l'economia locale è anche la produzione della copra. Inoltre a Huahine si coltiva la vaniglia (della specie della vanilla tahitiensis).


Storia


Marae a Maeva
Marae a Maeva
Bandiera dell'antico regno di Huahine (1847-1895)
Bandiera dell'antico regno di Huahine (1847-1895)

La presenza umana a Huahine ha luogo sin da epoche remote, come testimoniato dai numerosissimi marae presenti sull'isola. Gli archeologi stimano che l'antico popolo tahitiano dei Ma'hoi abbia colonizzato Huahine almeno dal IX secolo dopo Cristo[1].

Gli europei giunsero per la prima volta sull'isola nel 1769 con James Cook, che ribattezzò l'isola (chiamata all'epoca dai nativi Matairea) "Hermosa" (in spagnolo "bella"). Gli abitanti, tuttavia, non si rassegnarono mai all'idea di venire colonizzati e nel 1847 l'isola si proclamò Stato indipendente con il nome di Regno di Huahine. Solo nel 1895 i francesi riuscirono ad imporsi, deponendo l'ultima regina Te-ha'apapa III.


Sport


A livello sportivo, Huahine è, insieme alle vicine Bora Bora, Tahaa e Raiatea, una delle quattro isole tra le quali si svolge l'Hawaiki Nui Va'a, competizione internazionale di canoe polinesiane (va'a).


Note


  1. Huahine, su divehuahine.com. URL consultato il 18-3-2009 (archiviato dall'url originale il 10 luglio 2011).
  2. Huahine Bridge, Tahiti, su flickr.com. URL consultato il 18-3-2009.
  3. Huahine, l'isola giardino, su panpacific.it. URL consultato il 18-3-2009 (archiviato dall'url originale l'8 maggio 2006).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 242766985
Portale Francia
Portale Isole

На других языках


[de] Huahine

Huahine ist eine Insel im Pazifischen Ozean und gehört zu den Gesellschaftsinseln, einem der fünf Archipele Französisch-Polynesiens. Innerhalb des Archipels stellt es das östlichste Atoll der Gruppe der Inseln unter dem Winde (französisch Îles-sous-le-Vent, tahitianisch Raromatai) dar.

[en] Huahine

Huahine is an island located among the Society Islands, in French Polynesia, an overseas territory of France in the Pacific Ocean. It is part of the Leeward Islands group (Îles sous le Vent). At the 2017 census it had a population of 6,075.[1]

[es] Huahine (isla)

Huahine[1][2] es una de las islas de Sotavento[3] del archipiélago de las islas de la Sociedad,[4][5] en la Polinesia Francesa.[6][7] Es la isla más oriental del grupo, situada a 175 km al oeste de la isla de Tahití.

[fr] Huahine

Huahine, prononcé [Houahiné avec deux «h» expirés comme le «h» de help (angl.)], ou « l'Authentique » est une île de Polynésie française qui fait partie des îles Sous-le-Vent, dans l'archipel de la Société. Elle est située à 34 km à l'est-nord-est de Raiatea, à 43 km à l'est-sud-est de Taha'a et à 167 km à l'ouest-nord-ouest de Tahiti, par 151° de longitude Ouest et 16°30 de latitude Sud. Elle est aussi proche de Bora-Bora.
- [it] Huahine

[ru] Хуахине

Хуахине (фр. Huahine) — один из Подветренных островов в составе Островов Общества, принадлежит Французской Полинезии, заморской территории Франции. Представляет собой двойной вулканический остров, окружённый рифом размером 15 X 10 километров[1].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии