Le isole della Nuova Siberia (russo Новосиби́рские острова, Novosibirskie ostrova) sono un arcipelago situato nell'artico russo tra il Mare di Laptev ad ovest ed il Mare della Siberia Orientale ad est, alcune centinaia di chilometri al largo della costa jakuta. Coprono un'area di circa 38.400km², sono disabitate e coperte dai ghiacci per la maggior parte dell'anno.
Isole della Nuova Siberia Новосибирские острова
Geografia fisica
Localizzazione
Mare di Laptev, Mare della Siberia orientale (Oceano Artico)
L'arcipelago consiste nel gruppo delle "isole della Nuova Siberia" propriamente dette, o isole Anžu, composte da:
L'isola maggiore, formata da Kotel'nyj (Котельный, 11.700km²) e Faddeevskij (Фаддеевский, 5.300km²), unite dalla "terra di Bunge" (земля Бу́нге, 6.200km²) che a volte è sommersa, (per un totale di 23.165km²).
Novaja Sibir' (o Nuova Siberia; Новая Сибирь, 6.201km²)
Le prime notizie dell'esistenza delle isole (1712) arrivarono attraverso Jakov Permjakov, in seguito sono state esplorate, tra il 1800 e il 1812, da Jakov Sannikov, Matvej Gedenštrom e altri[2].
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии