geo.wikisort.org - Fiume

Search / Calendar

La Ščuč'ja (in russo: Щучья?; in lingua nenec: Пыряяха, Pyrjajacha) è un fiume della Russia siberiana nordoccidentale, affluente di sinistra dell'Ob'. Nel suo corso superiore viene chiamata Bol'šaja Ščuč'ja (grande Ščuč'ja). Scorre nel Priural'skij rajon del Circondario autonomo Jamalo-Nenec che fa parte dell'oblast' di Tjumen'.

Ščuč'ja
Stato Russia
Circondari federaliUrali
Soggetti federaliCircondario autonomo Jamalo-Nenec
RajonPriural'skij
Lunghezza565 km[1]
Portata media104,23 m³/s[2]
Bacino idrografico12 300 km²[1]
Altitudine sorgente185 m s.l.m.[3]
NasceUrali polari
67°50′09″N 66°23′09″E
AffluentiTanlavajacha
SfociaOb'
66°47′53″N 68°22′20″E
Mappa del fiume
Mappa del fiume

Descrizione


La Ščuč'ja nasce dal lago Bol'šoe Ščuč'e, nel pedemonte orientale degli Urali polari, la sezione più settentrionale della catena. A volte la fonte principale è considerata il fiume Pyrjatane, lungo 18 km, originario dal massiccio del Chajdu-paj (Хайду-пай) e che sfocia nel lago Bol'šoe Ščuč'e.[3] La lunghezza della Ščuč'ja è di 565 km. L'area del suo bacino è di 12 300 km².[1] La sua portata media, a 141 km dalla foce, all'altezza dell'insediamento di Ščuč'e, è di 104,23 m³/s.[2]

Il fiume scorre lungo la parte meridionale della penisola Jamal, dapprima con direzione sudorientale con un corso ricco di meandri, piegando successivamente in direzione sud fino a sfociare nell'Ob', o meglio nel suo braccio deltizio chiamato Malaja Ob', formando un basso delta paludoso con un gran numero di laghi e stagni. Il delta è diviso in tre rami principali: a destra il Chasujjachu, al centro l'Er"jachu, a sinistra lo Jamburinskij.[3]

Gli unici due insediamenti lungo il corso del fiume sono: Ščuč'e (Щучье), che si trova alla confluenza (da sinistra) con il maggior affluente, il Tanlavajacha (Танлаваяха), e la stazione commerciale di Laborovaja (Лаборовая) nel corso superiore.[3] Altri affluenti sono: Chėjacha e Jun-jacha da sinistra; Bol'šaja Chodata da destra.

Il fiume, il cui bacino si trova nella zona del permafrost, è gelato, mediamente, da ottobre a fine maggio/giugno e si congela completamente da febbraio ad aprile[3]; alla fine di questo periodo si hanno i valori minimi annui di portata (che toccano il valore di 0 m³/s, con il congelamento di tutta la sezione del fiume), mentre successivamente al disgelo si hanno grandi piene che innalzano il livello delle acque anche di 6-7 metri.


Note


  1. (RU) Река Щучья (Бол. Щучья), su textual.ru. URL consultato il 30 aprile 2020.
  2. (EN) Shuch'ya At Shuch'e, su r-arcticnet.sr.unh.edu. URL consultato il 30 aprile 2020.
  3. (RU) В.В. Сурков, Щучья, su water-rf.ru. URL consultato il 28 aprile 2020.

Collegamenti esterni


Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia

На других языках


[de] Schtschutschja

Die Schtschutschja (russisch Щу́чья, nenzisch Пыряяха/Pyrjajacha) ist ein 565 km langer linker Nebenfluss des Ob, jenseits des Polarkreises im nordwestlichen Sibirien (Russland).

[en] Shchuchya

The Schuchya is a river in Yamalo-Nenets Autonomous Okrug, Russia, a left tributary of the Ob. It is 565 kilometres (351 mi) long, and has a drainage basin of 12,300 square kilometres (4,700 sq mi).[1] It discharges into the Malaya Ob, a left branch of the Ob.
- [it] Ščuč'ja

[ru] Щучья (приток Оби)

Щучья[2] (в верховье Большая Щучья[3]) (нен. Пыряяха) — река в России, протекает по территории Ямало-Ненецкого автономного округа, левый приток Оби.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии