geo.wikisort.org - Fiume

Search / Calendar

Il Çoruh (in turco Çoruh) o Chorokhi (in armeno Ճորոխ, Tchorokh; in georgiano ჭოროხი, Tch'orokhi; in greco Άκαμψις, Akampsis) è un fiume costiero caucasico del mar Nero che nasce e scorre prevalentemente in Turchia e sfocia in Georgia. Ha una lunghezza di 438 km - dei quali solo 22 scorrono in Georgia - e drena un bacino di 22.100 km², una superficie simile grossomodo a quella di paesi come El Salvador o Israele.

Çoruh
Stati Turchia
 Georgia
Lunghezza376 km
Portata media200 m³/s
Bacino idrografico22 100 km²
Altitudine sorgente3 225 m s.l.m.
NasceMescit Dağı
SfociaMar Nero
Mappa del fiume
Mappa del fiume

Storia


Nell'opera di Flavio Arriano Periplus Ponti Euxini, il fiume viene chiamato Άκαμψις, Acampsis; Plinio il Vecchio potrebbe averlo confuso con il Bathys[1]. In passato era conosciuto anche come Boas, Churuk o Chorokh[2].


Geografia


Il Çoruh nasce sul Mescit Dağı, nella provincia di Bayburt del nord-est della Turchia, dalla confluenza dei fiumi Pulur Deresi e Sakızlı Deresi, che hanno le proprie sorgenti a più di 2200 m. Il fiume si dirige in un primo momento in direzione est, scorrendo attraverso la faglia Kelkit-Çoruh, estesa in senso est-ovest quasi parallela alla linea costiera del mar Nero ad una distanza di 50-100 km.

Il Çoruh scorre in prossimità della capitale provinciale, Bayburt (35.947 ab. nel 2012), situata sulle sponde di uno dei suoi affluenti principali, il fiume Yıldırım. In questa sezione del suo percorso scorre attraverso gole ripide e rocciose, raggiungendo poco dopo le piccole località di Arslandede e Çakırbağ. Entra quindi nella provincia di Erzurum, passando per Laleli, Kirazlı e Ispir (6570 ab.). Il fiume piega sempre più verso nord-est e, dopo aver lasciato le piccole località di Öztoprak e Bahçeli, entra in un'area protetta. Entra poi nella provincia di Artvin, dove arriva a Tekkale e Yusufeli (6856 ab.), per entrare nuovamente in un'altra area protetta. In questa zona protetta passa per Sebzeciler e Demirkent Bucağı e poi, svoltando direttamente in direzione nord, giunge ad Artvin (25.771 ab.), la capitale provinciale. Bagna poi Adagül, Borçka e Çavuşlu e raggiunge infine il confine con la Georgia.

Dopo un piccolo tratto (meno di 3 km) in cui il suo corso costituisce la frontiera tra i due paesi, il Çoruh entra finalmente in Georgia, dove è conosciuto come Chorokhi, nella Repubblica Autonoma di Agiaria. Sfocia nel mar Nero pochi chilometri a nord del confine turco-georgiano, appena a sud della città di Batumi (154.100 ab. nel 2015), la capitale regionale.


Biodiversità


La valle del Çoruh è situata nella zona ecologica del Caucaso, che è considerata dal WWF e da Conservation International come un tesoro di biodiversità[3][4]. La valle del Çoruh è riconosciuta dalle organizzazioni conservazioniste turche come un'area importante per le piante[5], gli uccelli[6] e la biodiversità[7], ed è stata dichiarata zona ad alta priorità per la protezione. La valle è ricca di piante e ospita 104 specie di piante minacciate a livello nazionale, delle quali 67 endemiche della Turchia[5].


Note


  1. William Smith, Dictionary of Greek and Roman geography, 1:216 (1854).
  2. W. Rickmer Rickmers, "Lazistan and Ajaristan", The Geographical Journal 84:6 (Dec., 1934), p. 466. at JSTOR
  3. WWF Global 200 Regions
  4. Conservation International Biodiversity Hotspots
  5. N. Ozhatay, A. Byfield e S. Atay, 2005, 122 Important Plant Areas of Turkey, for WWF Turkey, Istanbul, Turkey.
  6. G. Magnin e M. Yarar, 1989, Important Bird Area in Turkey, Dogal Hayati Koruma Dernegi, Turkey.
  7. G. Eken, M. Bozdogan, S. Isfendiyaroglu, D. T. Kılıç e Y. Lise (ed.) 2006, Key biodiversity areas in Turkey, Doga Dernegi, Ankara, Turkey.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàLCCN (EN) sh2007000469
Portale Turchia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Turchia

На других языках


[de] Çoruh

Der Çoruh (türkisch) oder Tschorochi (georgisch ჭოროხი) ist ein 376 km langer Fluss, der am Mescit Dağı (3225 m) in der Provinz Erzurum in der nordöstlichen Türkei entspringt.

[en] Çoruh

The Ch'orokhi (Georgian: ჭოროხი Ch'orokhi, Turkish: Çoruh, Armenian: Չորոխ Ch’vorokh, Greek: Άκαμψις, Akampsis) is a river that rises in the Mescit Mountains in north-eastern Turkey, flows through the cities of Bayburt, İspir, Yusufeli, and Artvin, along the Kelkit-Çoruh Fault, before flowing into Georgia, where it reaches the Black Sea just south of Batumi and a few kilometers north of the Turkish-Georgian border.
- [it] Çoruh

[ru] Чорох

Чоро́х (Чору́х-Нехри[1], Чермелидере[2]; тур. Çoruh nehri; груз. ჭოროხი, Чорохи) — река в Турции (412 км) и Грузии (26 км). На реке расположены турецкие города — Артвин и Байбурт, центры одноимённых областей. Длина реки — 438 км.[источник не указан 57 дней] Средний расход воды — 285 м³/с.[источник не указан 57 дней]



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии