L'Ulachan-Vava (in russo: Улахан-Вава?) è un fiume della Siberia orientale, affluente di destra del Viljuj (appartiene al bacino della Lena). Si trova in Russia, nella Sacha (Jacuzia).
Ulachan-Vava | |
---|---|
Stato | ![]() |
Circondari federali | Estremo Oriente |
Soggetti federali | ![]() ![]() |
Lunghezza | 374 km[1] |
Portata media | 62 m³/s |
Bacino idrografico | 12 500 km²[1] |
Nasce | Altopiano della Siberia Centrale 65°03′19″N 106°02′38″E |
Sfocia | fiume Viljuj 65°02′38″N 109°13′26″E |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il fiume scorre nell'Altopiano della Siberia Centrale; la sua lunghezza è di 374 km, l'area del suo bacino è di 12 500 km².[1] Riceve gli affluenti Chajm (101 km), Sengačanda (105 km), Kjurjungnekan (194 km), Umotka (84 km). Sfocia nel Viljuj a 2 044 km dalla sua foce[1]. Il fiume gela a ottobre e rimane coperto di ghiaccio fino a giugno.
![]() |