geo.wikisort.org - Fiume

Search / Calendar

La roggia Trenzana (o seriola Trenzana) è un canale artificiale della Bassa Bresciana occidentale, derivante dal fiume Oglio all'altezza di Palazzolo.

È lunga 28 km[senza fonte] e spaglia presso Trenzano.


Storia


Fu realizzata nel 1383, in seguito all'ampliamento della seriola Galbena[senza fonte].

Nel 1417 fu derivata la roggia Travagliata[senza fonte].


Corso


Nasce a sud di Palazzolo sull'Oglio, in località Prati d'Oglio. Le sue acque sono deviate nel canale tramite le paratoie della diga della centrale idroelettrica di Manzoli, costruita nel secondo dopoguerra.

La roggia entra nel territorio di Pontoglio nel cui abitato aziona quattro mulini, per poi giungere a Chiari, dove azionava una segheria e a Castrezzato. Anche in quest'ultimo abitato azionava un mulino.

Giunta nei pressi della Bargnana, da essa si dirama la Travagliata, che spaglia presso l'omonimo comune.

Dopo aver svoltato a meridione, il canale scende verso il paese di Trenzano. Poco prima di giungere nei pressi di quest'ultimo abitato si suddivide in diversi rami:

I sei rami a loro volta si dividono, formando dei canali secondari che irrigano i campi posti a settentrione di Trenzano e di Cossirano, e quelli di Berlingo e di Castrezzato.

A nord di Trenzano, la roggia alimenta il mulino della Madonna, che è posto a destra della strada provinciale 16 per Rovato, ed assume questo nome, perché sorge nelle vicinanze di una santella. Questo mulino azionava due ruote per mezzo di due salti paralleli: una dedicata alla macina del grano e l'altra al torcolo dell'olio. Il complesso degli edifici, fu restaurato nel 1836 e fu dotato anche di una pista del riso.[senza fonte]


Voci correlate


Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии