Lo Strone è un fiume della provincia di Brescia lungo 18 km. Nasce in località Fenile delle Passere (Scarpizzolo), nel comune di San Paolo, nella Pianura bresciana. Scorre in direzione nord-sud nei comuni di San Paolo, Verolanuova, Verolavecchia e Pontevico, dove confluisce da sinistra nell'Oglio. I principali affluenti sono il vaso Lusignolo e la roggia Gambaresca.
![]() |
Questa voce sugli argomenti fiumi della Lombardia e Provincia di Brescia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Strone | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regioni | ![]() |
Lunghezza | 18 km |
Portata media | 1,5 m³/s |
Altitudine sorgente | 85 m s.l.m. |
Nasce | Fenile delle Passere |
Sfocia | Oglio a Pontevico |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Lungo il corso dello Strone è stato istituito il Parco sovracomunale del fiume Strone.
A Pontevico è presente un salto sfruttato per la produzione di energia idroelettrica.
SI ipotizza che l'alveo del fiume Strone possa aver avuto origine da un ramo del fiume Oglio di origine preistorica, e che col tempo ne sia rimasto un suo affluente.[1]
![]() |