Il Saint John è un fiume lungo 673 km (418 miglia), che attraversa la provincia canadese del Nuovo Brunswick e lo Stato statunitense del Maine. Lungo il suo corso costituisce per due volte il confine tra Canada e Stati Uniti. Il suo bacino ha una superficie di circa 55.000 km², di cui poco più della metà si trova nel Nuovo Brunswick. Il Saint John è anche il secondo fiume più lungo della costa atlantica del Nord America (quella compresa tra il fiume San Lorenzo e il fiume Mississippi) dopo il Susquehanna.
![]() |
Questa voce sugli argomenti fiumi degli Stati Uniti d'America e fiumi del Canada è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Fiume Saint John | |
---|---|
![]() | |
Stati | ![]() ![]() |
Suddivisioni | ![]() ![]() |
Lunghezza | 673 km |
Portata media | 990 m³/s |
Bacino idrografico | 55 000 km² |
Altitudine sorgente | 360 m s.l.m. |
Nasce | Nord-Ovest del Maine |
Sfocia | Baia di Fundy |
![]() | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Le sorgenti del Saint John si trovano nella Contea di Somerset nel nord-ovest del Maine. Nel primo tratto scorre verso nord-est, raggiungendo Fort Kent e Madawaska, dove svolta verso sud-est, passando poi tra Van Buren e St-Léonard. Vicino alle Grand Falls il fiume entra interamente nel Nuovo Brunswick e cambia direzione di flusso puntando verso sud, attraverso la fertile vallata omonima. Vicino ad Hartland, è stato costruito per oltrepassarlo il più lungo ponte coperto del mondo.[1]
Più a Sud passa attraverso la capitale del Nuovo Brunswick, Fredericton (dove diventa navigabile), e la città militare di Oromocto. Poco dopo il fiume riceve acque dal Jemseg, emissario del Grand Lake.
Il Saint John sfocia quindi nella Baia di Fundy presso l'omonima città industriale.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 138326400 · WorldCat Identities (EN) viaf-138326400 |
---|
![]() | ![]() |