L'Orne è un fiume del Grand Est, affluente alla sinistra orografica della Mosella. Lungo 85,8 chilometri,[1] si snoda tra i dipartimenti della Mosa, del Meurthe e Mosella e della Mosella.
![]() |
Questa voce sull'argomento fiumi della Francia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Orne | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regioni | Grand Est |
Dipartimenti | Mosa Meurthe e Mosella Mosella |
Lunghezza | 85,8 km[1] |
Portata media | 12,4 m³/s |
Bacino idrografico | 1 268 km² |
Altitudine sorgente | 320 m s.l.m. |
Nasce | Ornes |
Sfocia | nella Mosella a Richemont 49°17′15″N 6°10′55″E |
![]() | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nel suo percorso l'Orne attraversa 35 comuni, distribuiti su tre dipartimenti,[1] tra i quali:
I suoi principali affluenti e subaffluenti sono:
L'Orne raccoglie anche le acque delle miniere di Jarny, Giraumont, Auboué e Orne-Roncourt.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 196148570669124311484 · BNF (FR) cb12085759w (data) |
---|
![]() |