La Mosella (francese: Moselle; tedesco: Mosel; lussemburghese: Musel) è un fiume che attraversa Francia, Lussemburgo e Germania, per una lunghezza totale del suo corso pari a 561km.
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Mosella (disambigua).
Mosella
Stati
Francia Lussemburgo Germania
Suddivisioni
Grand Est Renania-Palatinato
Suddivisioni (2)
Vosgi Meurthe e Mosella Mosella Distretto di Grevenmacher
Lunghezza
561 kmdi cui 314 in Francia,[1] 39 come confine fra Lussemburgo e Germania e 208 in Germania
Il fiume è stato celebrato dal poemetto omonimo di Decimo Magno Ausonio, scritto attorno al 370 d.C. e costituito da 483 esametri. L'opera, che è la più lunga del retore gallico, è apprezzata soprattutto per la serie di delicati quadri descrittivi propri dell'idillio.
Idronimia
La Mosella, nel corso dei secoli, è stata chiamata con nomi diversi:
IV secolo, Mosella o Musella
VI secolo, Musalla
X secolo Mozella (910) o Mosela (914)
XIII secolo Muselle e Mouselle
XV secolo, Mozelle e Muzelle (1425)
XVI secolo, Mauzelle (1523) e Meuzelles (1552).
L'antico nome di Mosela o Mosella proverrebbe dal preceltico Mosa più il diminutivo latino -ella, con il significato di "piccola Mosa"[2].
Percorso
La Mosella in Konz dal Ecomuseo Roscheider HofTreviriLa confluenza della Mosella nel Reno a Coblenza
Nasce dal massiccio dei Vosgi e si snoda nel territorio francese nordorientale attraversando Épinal, Charmes, lambisce Nancy, Metz, Guénange e Thionville, per un totale di 314km.[1]dopodiché, per un tratto di 39km, segna il confine tra la Germania e il Lussemburgo, diventando poi un fiume esclusivamente tedesco nei pressi di Treviri. Infine, a Coblenza, si getta nel Reno.
La Mosella è in gran parte canalizzata e navigabile fino alla zona di Nancy, dove svolge il ruolo di importante via di trasporto anche per le industrie estrattive della zona. La valle della Mosella è famosa inoltre per i suoi vini, con la regione Mosel-Saar-Ruwer.
Principali località attraversate
Francia
Vosgi (88)
Le Thillot, Remiremont, Éloyes, Saint-Étienne-lès-Remiremont, Saint-Nabord, Épinal, Thaon-les-Vosges, Châtel-sur-Moselle, Charmes;
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии