Il vaso Ognata di Trenzano è un corso d'acqua della Bassa Bresciana occidentale.
Il vaso appartenne alla famiglia Fisogni e fu bonificato nel 1536[senza fonte].
Le sorgenti del vaso Ognata si trovano nel territorio di Trenzano e sono principalmente due, quelle del Ramo a sera e quelle del Ramo a mattina. I due rami si congiungono presso il Bettolino di Trenzano, al confine con Maclodio e Berlingo.
Il Ramo a sera sorge a cento metri dalla capofonte, ha origine a ovest della strada comunale di Trenzano detta Colonghe ed è dotato di 160 fonti[senza fonte]. Questo ramo prosegue verso sud incontrando quello a mattina, derivante da una roggia a nord di Trenzano.
Dopo la congiunzione dei due rami, il vaso prosegue verso Brandico, dove azionava un mulino. Nei presso di Ognato vi confluisce la risorgiva della Casaletta.
Attraversato l'abitato di Ognato, il corso d'acqua devia verso Castelgonnelle di Brandico, dirigendosi infine verso Bargnano.
![]() |