La Nièvre è un fiume francese che scorre in Nord-Passo di Calais-Piccardia, interamente all'interno del dipartimento della Somme ed è un affluente di destra del fiume Somme.
Nièvre
La Nièvre a Flixecourt dalla via principale verso monte
Non va confuso con l'omonimo fiume che scorre in Borgogna e sfocia nella Loira.
Geografia
Lungo 23km,[1] il fiume nasce a Naours, nella foresta di Talmas, a meno di 1km dalla città sotterranea di Naours, ad un'altezza di 74m,[2] raccoglie a Canaples le acque di tre valli laterali e scorre poi verso sud-ovest nella vallata molto popolata di Ponthieu prima di confluire nella Somme fra i comuni di L'Étoile e Condé-Folie, ad un'altitudine di 9m s.l.m.[2]
Comuni e cantoni attraversati
La Nièvre attraversa quattordici comuni[1] e 2 cantoni
(procedendo da monte verso valle):
Per quanto riguarda i cantoni, la Nièvre nasce nel cantone di Domart-en-Ponthieu per poi attraversare il cantone di Picquigny, sfociando ivi nella Somme.
Affluenti
La Nièvre ha due affluenti, entrambi confluenti dalla riva destra:[1]
la Fieffe, lungo 4,3km,[3] nasce a Fieffes-Montrelet[4] e confluisce a Canaples, nel cantone di Domart-en-Ponthieu.
la Domart, lungo 11,4km,[5] attraversa i comuni di Berteaucourt-les-Dames, Domart-en-Ponthieu,[6] Domesmont, Lanches-Saint-Hilaire, Ribeaucourt e Saint-Léger-lès-Domart,[6] attraversando così due cantoni: il cantone di Bernaville e quello di Domart-en-Ponthieu.
Trattamenti
La qualità delle acque di superficie della Nièvre è controllata da una stazione di monitoraggio sita a Flixecourt[1].
Idrografia
La Nièvre ha una larghezza media a pelo d'acqua da 1 a 5m.[2]
L'AMEVA, l'organizzazione di trattamento e valorizzazione del bacino della Somme, sta facendo predisporre un piano di gestione del fiume.[7].
Note
(FR) SANDRE, Fiche Nièvre (E6450650), su sandre.eaufrance.fr. URL consultato l'11 maggio 2008.
(FR) Agence de l'eau (Artois-Picardie), Nièvre, su eau-artois-picardie.fr. URL consultato l'11 maggio 2008 (archiviato dall'url originale il 23 novembre 2008).
(FR) SANDRE, Fiche fieffe (E6450700), su sandre.eaufrance.fr. URL consultato il 21 giugno 2008.
La Fieffe dà il suo nome al comune di Fieffes-Montrelet
(FR) SANDRE, Fiche domart (E6450750), su sandre.eaufrance.fr. URL consultato l'11 maggio 2008.
La Domart dà il proprio nome a due comuni: Domart-en-Ponthieu e Saint-Léger-lès-Domart
(FR) AMEVA - Aménagement et valorisation du bassin de la Somme, Plan de gestion Affluents, su ameva.org. URL consultato il 21 giugno 2008 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2008).
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии