geo.wikisort.org - Fiume

Search / Calendar

La Natissa (Natisse in friulano standard, Natissa in friulano centro-orientale[1]) è il fiume che attraversa Aquileia.

Natissa
Stato Italia
Regioni Friuli-Venezia Giulia
Lunghezza15 km
NasceRoncùs
45°47′14.07″N 13°22′28.93″E
Sfocialaguna di Grado
45°44′13.07″N 13°20′43.46″E

La Natissa[2] (di genere maschile nell'uso locale) nasce ai confini fra Aquileia e Terzo di Aquileia, in località Roncùs, zona ricca di risorgive.

Dopo aver attraversato il centro abitato di Aquileia, la Natissa riceve le acque del fiume Terzo in località Ponte delle Vergini, per poi sfociare nella laguna di Grado, dopo circa tre chilometri.

la Natissa è una via navigabile di seconda classe, che permette a natanti con pescaggio minore di un metro il collegamento di Aquileia e Terzo di Aquileia con la laguna ed il mare.

In epoca romana, quando Aquileia era un porto di notevole importanza, nella Natissa confluivano le acque del Natisone e del Torre, rendendolo largo 48 metri.

La sponda sinistra nel tratto che attraversa il centro di Aquileia è stata rifatta e messa in sicurezza:[3] i lavori sono terminati nel 2009. Gli analoghi lavori per la sponda destra sono in corso nel 2022/2023.[4]


Note


  1. Toponomastica: denominazioni ufficiali in lingua friulana Archiviato il 27 settembre 2013 in Internet Archive..
  2. DOP, Natissa
  3. Copia archiviata, su canoafriuli.com. URL consultato il 2 agosto 2014 (archiviato dall'url originale l'11 agosto 2014).
  4. Inaugurato ad Aquileia il cantiere sul fiumen natissa, 02/2022, su ilpais.it.
Portale Friuli Venezia Giulia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Friuli Venezia Giulia



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии