La Lesina (Lésna in bergamasco[1]) è un torrente della provincia di Bergamo.
Lesina | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regioni | ![]() |
Province | ![]() |
Lunghezza | 32 km |
Portata media | 5 m³/s |
Nasce | monte Albenza 45°45′01.88″N 9°33′12.56″E |
Affluenti | Bregogna, Prezzate |
Sfocia | fiume Brembo presso Bonate Sotto 45°39′08.19″N 9°34′13.11″E |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il torrente nasce alle pendici de monte Albenza[2] a 380 metri. La Lesina prende corpo a monte della Cascina Cabacaccio a Carosso di Almenno San Bartolomeo, scorre quindi a nord della piana tra Palazzago e Barzana, nei pressi degli abitati di Brocchione, Longoni e Montebello, ed entra quindi in Barzana e Brembate di Sopra, dove riceve le acque del torrente Bregogna, o Borgogna.[2]
La Lesina prosegue quindi verso Locate di Ponte San Pietro, dove riceve le acque del Prezzate. Viene quindi attraversato dalla statale Briantea e dalla ferrovia Bergamo-Carnate ed attraversa quindi il territorio di Presezzo. Superata la nuova Briantea, la Lesina attraversa Bonate Sopra e Bonate Sotto, rimanendone ad est, quindi soprappassa la Derivazione Basso Brembo (Roggia Masnada) e raggiunge i magredi del Brembo.[2] Dopo aver attraversato parte del territorio dell'isola bergamasca la Lesina affluisce nel fiume Brembo in territorio di Bonate Sotto, all'altezza dell'abitato di Madone, dopo circa 32 km dalla sua sorgente.
![]() |