L' Ilga (in russo: Илга?) è un fiume della Russia siberiana orientale, affluente di sinistra della Lena. Scorre nella Siberia meridionale, nel Kačugskij e nel Žigalovskij rajon dell'Oblast' di Irkutsk.
Ilga | |
---|---|
Stato | ![]() |
Circondari federali | Siberia |
Soggetti federali | ![]() |
Rajon | Kačugskij, Žigalovskij |
Lunghezza | 289 km[1] |
Portata media | 34,7 m³/s[2] |
Bacino idrografico | 10 400 km²[1] |
Nasce | altopiano della Lena e dell'Angara 53°26′23″N 105°01′14″E |
Sfocia | fiume Lena 55°00′12″N 105°04′58″E |
![]() | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il fiume ha origine al centro dell'altopiano della Lena e dell'Angara. La lunghezza del fiume è di 289 km, l'area del bacino è di 10 400 km².[1][2]
Il bacino del fiume è dominato da foreste di taiga di montagna. Il letto del fiume è relativamente rettilineo, limitato da rocce lungo una delle sponde. Il ghiaccio sul fiume appare all'inizio di novembre e rimane fino alla fine di aprile. La durata media del gelo è di 175 giorni.[2]
Il fiume è ricco di pesci: leucisco, coregone, pesce persico, taimen, luccio, salmerino artico, Rutilus rutilus lacustris, Thymallinae, Phoxinus e pesci del genere Brachymystax della famiglia Salmonidae.[2]
![]() |