geo.wikisort.org - Fiume

Search / Calendar

L'Hérault (in occitano: Erau o Eraurè) è un fiume della Francia meridionale che si trova nella regione Occitania, di cui attraversa il dipartimento di Gard e poi quello dell'Hérault in direzione nord-sud per poi sfociare nel Mediterraneo presso Agde, al centro del Golfo del Leone, dopo 147.6 km.[1] Dà il nome all'omonimo dipartimento.

Hérault
L'Hérault alla foce ad Agde
Stato Francia
Regioni Occitania
Dipartimenti
  • Gard
  • Hérault
Lunghezza147,6[1] km
Portata media43,7 m³/s (ad Agde)[2]
Bacino idrografico2 550 km²
Altitudine sorgente1 400 m s.l.m.
NasceMonte Aigoual (Cevenne)
SfociaMar Mediterraneo

Geografia


Gole dell'Hérault e ponte presso Saint-Guilhem-le-Désert.
Gole dell'Hérault e ponte presso Saint-Guilhem-le-Désert.

L'Hérault nasce nel territorio del comune di Valleraugue a circa 1.400 m s.l.m., sul versante meridionale del monte Aigoual, nel gruppo delle Cevenne, nel Massiccio centrale.

Lungo il percorso del fiume si incontrano tre zone molto diverse fra loro:

La parte iniziale, dalla sorgente a Valleraugue è molto ripida in quanto il fiume scende di oltre 1.000 metri nei primi 10 km. Nella prima parte del percorso, dalla sorgente a Saint-Julien-de-la-Nef attraversa il Parco nazionale delle Cevenne. Nella seconda parte fluisce nei pressi delle famose Grotte des Damoiselles presso Saint-Bauzille-de-Putois quindi bordeggia il limite meridionale dell'altopiano calcareo delle Causse du Larzac e, poco prima di raggiungere il villaggio medievale di Saint-Guilhem-le-Désert, forma le Gole dell'Hérault scavate nel corso dei millenni dal fiume nel calcare che compone le rocce di quella zona. Il fiume passa quindi sotto il Pont du Diable, presso Saint-Jean-de-Fos e da qui inizia un percorso più tranquillo fra i vigneti della Linguadoca. Poco prima di giungere ad Agde, si incrocia con il Canal du Midi da cui è separato da un sistema di chiuse, dalla intersezione con il canale fino alla foce il fiume è navigabile.


Affluenti



Dipartimenti e città attraversate


Dipartimento del Gard
Dipartimento dell'Hérault
  • Agde
  • Agonès
  • Aniane
  • Argelliers
  • Aspiran
  • Bélarga
  • Bessan
  • Brissac
  • Campagnan
  • Canet
  • Castelnau-de-Guers
  • Causse-de-la-Selle
  • Cazilhac
  • Cazouls-d'Hérault
  • Florensac
  • Ganges
  • Gignac
  • Lagamas
  • Laroque
  • Lézignan-la-Cèbe
  • Montagnac
  • Notre-Dame-de-la-Rouvière
  • Paulhan
  • Pézenas
  • Le Pouget
  • Pouzols
  • Puéchabon
  • Saint-André-de-Sangonis
  • Saint-Bauzille-de-Putois
  • Saint-Guilhem-le-Désert
  • Saint-Jean-de-Fos
  • Saint-Pargoire
  • Saint-Pons-de-Mauchiens
  • Saint-Thibéry
  • Tressan
  • Usclas-d'Hérault

Portate medie mensili


La portata dell'Hérault è stata osservata per un periodo di 56 anni (1952-2007), ad Agde, città del dipartimento dell'Hérault, situata al suo estuario nel Mediterraneo.[2]

Portata media mensile (in m³/s)
Stazione idrometrica: Agde (Bassin Rond) (34 anni)
Fonte: Banque Hydro

Immagini dell'Hérault



Storia


Il fiume era conosciuto in epoca romana come Arauris o Araris. Nel III secolo a.C. separava i territori della Gallia Narbonense occupati da due tribù di Celti: i Volci Tectosagi e i Volci Arecomici. Nel II secolo a.C. fu attraversata della via Domizia presso Cessero (odierna Saint-Thibéry); il relativo ponte è ancora parzialmente in piedi.

Ponte romano sull'Hérault presso Saint-Thibéry
Ponte romano sull'Hérault presso Saint-Thibéry

l'Arauris è citata da vari autori antichi fra cui Strabone, Plinio il Vecchio e Pomponio Mela.

«... da questa montagna discendono l'Atax, l'Orbis e l'Arauris. Sul primo si trova Baeterra (Béziers), città libera, vicino a Narbo (Narbonne), sul secondo Agathè (Agde), fondata dai Massalioti»

(Strabone, Geografia, IV, 1, 6)

Note


  1. (FR) SANDRE: Fiche cours d'eau - L'Hérault (Y2--0200) services.sandre.eaufrance.fr (consultato nel gennaio 2015)
  2. (FR) Banca dati Htdro (MEDDE) Archivio

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 124916398 · GND (DE) 4089205-0 · BNF (FR) cb13191285m (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-124916398
Portale Francia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Francia

На других языках


[en] Hérault (river)

The Hérault (French pronunciation: [eʁo] (listen); Occitan: Erau) is a river in southern France. Its length is 147.6 kilometres (91.7 mi).[1] Its source is on the slopes of Mont Aigoual in the Cévennes mountains. It reaches the Mediterranean Sea near Agde.

[es] Río Hérault

El río Hérault (en occitano Erau o Eraur) es un río costero de Francia que desemboca en el mar Mediterráneo en Le Grau-d’Agde, un barrio de Agda. El río da nombre al departamento de Hérault, por el que discurre en su mayor parte. Nace en el macizo Central francés, en el macizo de las Cévennes, junto al monte Aigoual (Gard). Su longitud es de 160 km y drena una cuenca de unos 2900 km².
- [it] Hérault (fiume)

[ru] Эро (река)

Эро́ (фр. Hérault, окс. Erau / Eraur) — река в департаментах Гар, Эро и Лозер региона Окситания на юге Франции длиной 147,6 км[1].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии