Il torrente nasce con il nome di rio Rasetto[5] poco a est del crinale Valsesia/Lago d'Orta, nella zona tra il Monte Croce e il Monte Ostano. Si dirige poi verso sud-est e, giunto non lontano da Quarna Sotto, con una ampia svolta ruota verso nord-est. Passato nei pressi di Cireggio e attraversata la frazione di Omegna Bagnella si getta infine nel lago d'Orta.
Principali affluenti
Rio Selvetta: affluente in sinistra idrografica, è un breve corso d'acqua che drena il versante orientale del Monte Croce.
Rio Molinello 2,7 km[1]: è il principale tributario in sinistra idrografica della Fiumetta e raccoglie le acque dell'area montuosa compresa tra l'Alpe Camasca e il monte Mazzocone.
Rio della Corda: è lungo 2,9 km[1] e scende dal versante orientale del monte Novesso raggiungendo la Fiumetta da destra nei pressi del confine tra i comuni di Quarna Sotto e Omegna.
Nella letteratura
Nel libro I draghi locopei di Ersilia Zamponi la Fiumetta e la sua foce vengono citate in questi termini:
Dopo piogge abbondanti la parte più a valle del torrente consente una piacevole discesa in kayak[7].
Note
Atlante dei piani, su adbpo.it, Autorità di bacino del fiume Po. URL consultato il 6 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 14 maggio 2009).
AA.VV., Elaborato I.c/7 (PDF), in Piano di Tutela delle Acque - Revisione del 1º luglio 2004; Caratterizzazione bacini idrografici, Regione Piemonte, 1º luglio 2004. URL consultato il 6 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
AA.VV., Elaborato I.c/5 (PDF), in Piano di Tutela delle Acque - Revisione del 1º luglio 2004; Caratterizzazione bacini idrografici, Regione Piemonte, 1º luglio 2004. URL consultato il 6 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2012).
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии