L'Erve è un fiume francese, che scorre per 71,5 km[1] nella regione dei Paesi della Loira, bagnando i dipartimenti della Sarthe e della Mayenne, e sfocia nella Sarthe, risultando così un sub-affluente della Loira.
![]() |
Questa voce sull'argomento fiumi della Francia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Erve | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regioni | ![]() |
Dipartimenti |
|
Lunghezza | 71,5 km[1] |
Portata media | 2,75 m³/s[2] |
Bacino idrografico | 380 km²[2] |
Altitudine sorgente | 215 m s.l.m. |
Nasce | sul versante sud della catena dei Coëvrons, nella località detta la Chevrie 48°11′32.64″N 0°12′19.8″W |
Affluenti | Treulon, Ambriers, sulla sinistra orografica, Laugrotte, Pont d'Orval, Forge sulla destra |
Sfocia | nella Sarthe a Sablé-sur-Sarthe 47°50′24.72″N 0°19′53.76″W |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nei due dipartimenti della Mayenne (53) e della Sarthe (72), l'Erve attraversa diciassette comuni[1] (da monte verso valle):
Altri progetti
![]() |