L'Agognetta è un colatore che scorre in provincia di Pavia; è un affluente del Po. Svolge la funzione di convogliare tutte le acque della bassa provincia di Pavia nel fiume Po ed ecco perché la sua denominazione "colatore".
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento fiumi della Lombardia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Colatore Agognetta | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regioni | ![]() |
Province | ![]() |
Lunghezza | 3 km |
Portata media | 9,0 m³/s |
Altitudine sorgente | 100 m s.l.m. |
Nasce | Sannazzaro de' Burgundi |
Sfocia | Po |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La roggia nasce nel comune di Sannazzaro de' Burgondi, dalla confluenza di varie rogge che irrigano la Lomellina; attraversa Sannazzaro e subito dopo confluisce nel Po.
Il nome "Agognetta" deriva da Agogna, un torrente che scorre in provincia di Novara e Pavia. Il nome latino Aconia deriva dal nome degli Agoni, genia di barbari, come li chiama Polibio (dalla radice celtica ach, ache, cioè acqua). Altri lo fanno derivare dal gentilizio latino Aconius
![]() |