Il torrente Ambria è un corso d'acqua della provincia di Bergamo.
![]() |
Questa voce sugli argomenti fiumi della Lombardia e Provincia di Bergamo è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Ambria | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regioni | ![]() |
Lunghezza | 10 km[1] |
Portata media | 2,43 m³/s[1] |
Bacino idrografico | 60,2 km²[1] |
Altitudine sorgente | 623 m s.l.m.[1] |
Nasce | confluenza tra il torrente Serina e Ambriola 45°49′23.88″N 9°43′10.56″E |
Affluenti | Serina, Ambriola |
Sfocia | Brembo ad Ambria, frazione di Zogno 45°48′26.42″N 9°40′49.9″E |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nasce dalla confluenza di due rami:
la confluenza dei due torrenti avviene nei pressi di Algua.
A sua volta l'Ambria si getta dopo 10 km nel Brembo, di cui è un affluente in sinistra idrografica, all'altezza del comune di Zogno nella frazione di Ambria.
Percorre la Valle Serina, attraversando i comuni di Serina, Algua, Costa Serina, Bracca e Zogno.
![]() | ![]() |