È il principale tributario del Kura nella Georgia orientale, e scorre per 351km. Parte del suo cammino viene a costituire il confine tra Georgia e Azerbaigian, prima di incontrare il Kura nei pressi del bacino di riserva di Mingəçevir.
L'Alazani nasce dal Caucaso Maggiore alla confluenza di due piccoli fiumi a sud della catena montuosa, nei pressi del villaggio di Shenako, scorrendo inizialmente dalla regione di Akhmeta verso sud, dunque attraversando la fruttifera valle di Alazani di Kakheti verso sud-est. L'Alazani è il centro dell'industria vinicola georgiana. Per secoli essa fu la via principale d'ingresso per gli invasori persiani.
L'Alazani arriva a prosciugarsi durante l'inverno, ma nella tarda primavera, lo scioglimento delle nevi delle montagne fa ingrossare il fiume a dismisura, causando regolarmente inondazioni. La sua acqua viene utilizzata principalmente sia per bere che per l'irrigazione. Negli anni '90, investitori cinesi costruirono molte piccole Centrali idroelettriche, che utilizzano la forte corrente dell'Alazani. Il fiume è anche conosciuto per i turisti che praticano il rafting.
Un leggero inquinamento del fiume con sostanze biologiche proviene dal liquame non trattato delle città e di altre comunità, come pure dalle zone rurali. Si dice che, nei distretti di Kvareli e Lagodekhi, la qualità dell'acqua sia abbastanza cattiva.
L'Alazani è anche il nome di differenti vini georgiani, tra cui i marchi del semi-secco della Valle Alazani Marani e dell'Antico Tbilisi Alazani.
Fonti
Le informazioni contenute in questa pagina sono basate su e/o tradotte da quelle equivalenti della pagina tedesca.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии