Lo Schaalsee è un lago tedesco situato nella parte settentrionale della Germania, tra i Bundesländer di Schleswig-Holstein e Meclemburgo-Pomerania Anteriore, nel mezzo della vasta area triangolare situata tra Amburgo, Lubecca e Schwerin.
![]() |
Questa voce sull'argomento laghi della Germania è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Schaalsee | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() ![]() |
Circondario | Lauenburg Ludwigslust-Parchim |
Coordinate | 53°35′25″N 10°54′52″E |
Altitudine | 35 m s.l.m. |
Dimensioni | |
Superficie | 23,5 km² |
Lunghezza | 13,8 km |
Profondità massima | 71,5 m |
Volume | 0,391 km³ |
Idrografia | |
Bacino idrografico | 180 km² |
Emissari principali | Schaalseekanal, Schaale |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() | |
---|---|
Riserva della biosfera di Schaalsee | |
![]() | |
Riconosciuto dal | 2000 |
Scheda UNESCO | (EN) Scheda |
Manuale |
Il lago è posto a un'altitudine di 35 m sul livello del mare, la sua profondità media è di 17 m mentre la massima è di 71,5 m.
Nel 2000 il lago e il territorio ad esso connesso, per un'area totale di 309 km², sono stati dichiarati dall'UNESCO riserva della biosfera.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 245818590 |
---|