Il lago delle Malghette è un lago alpino del Trentino nord-occidentale. Si trova in val Meledrio a 1890 metri di quota, nel Parco Naturale Adamello-Brenta.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento Trentino-Alto Adige non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sugli argomenti laghi d'Italia e provincia di Trento è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Lago delle Malghette | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | Pinzolo |
Coordinate | 46°16′02.1″N 10°49′09.3″E |
Altitudine | 1 890 m s.l.m. |
Idrografia | |
Origine | naturale |
Emissari principali | Torrente Meledrio |
Ghiacciato | da novembre ad aprile |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
L'acqua del lago viene utilizzata per alimentare l'acquedotto di Campo Carlo Magno e Folgarida.
Si tratta di un lago di sbarramento di origine naturale. È situato nel Parco Naturare Adamello-Brenta nell'alta val Meledrio, in un ambiente caratterizzato da boschi di conifere e prati, su di una terrazza che affaccia verso est sulle Dolomiti di Brenta settentrionali. Ad ovest è sovrastato dal Monte Nambino, Cima Lasté e Cima Artuick. Nei pressi del lago sono situati un rifugio e i resti di Malga Piano.
È raggiungibile a piedi dall'abitato di Campo Carlo Magno, oppure alternativamente dalla Malga Dimaro o Malga Zeledria.
Altri progetti
![]() |