geo.wikisort.org - Bacino

Search / Calendar

Il lago del Bernigolo é un bacino artificiale situato in val Brembana, nel territorio del comune di Moio de' Calvi (provincia di Bergamo), l'invaso è di proprietà dell'ENEL[1]. Pur essendo un invaso artificiale sulle rive del lago erano attive alcune strutture turistiche[2].

A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Massa d'acqua}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
Lago del Bernigolo.
Lago del Bernigolo.

Il lago fu creato nel 1947 sbarrando il corso del fiume Brembo per far confluire le acque nella centrale elettrica di Lenna e più a valle alla centrale Bordogna, anch'essa situata nel comune di Moio de' Calvi.

Nel 2013 è stato approvato un piano di recupero delle acque del lago fortemente deteriorate a causa del progressivo accumulo di detriti sul fondo del bacino causato da ripetuti eventi alluvionali, il più intenso è stato il 18 luglio del 1987 in occasione di una piena del Brembo.

Lo svuotamento del bacino effettuato nel febbraio del 2015 ha evidenziato una forte riduzione della capacità dell'invaso che nel 1947 era stimata a 520.000 metri cubi.


Note


  1. Claudio Merati, Tra canyon e dune una meraviglia Il lago Bernigolo vuoto è un set lunare, in L'Eco di Bergamo, 13 febbraio 2015.
  2. Giambattista Gherardi, Lago del Bernigolo, una settimana per la pulizia (PDF), in Orobie Vive, 10 febbraio 2015.
Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии