Il lago Yamanaka (山中湖 Yamanaka-ko?) si trova nel villaggio di Yamanakako, nella prefettura di Yamanashi, vicino al Fuji.
![]() |
Questa voce sull'argomento laghi del Giappone è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Lago Yamanaka | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Coordinate | 35°25′00″N 138°52′30″E |
Altitudine | 982 m s.l.m. |
Dimensioni | |
Superficie | 6,46 km² e 6,981 km² |
Profondità massima | 15 m |
Volume | 0,069 km³ |
Sviluppo costiero | 14 km |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Si è formato grazie ai flussi di lava provenienti da un'antica eruzione del Fuji. È drenato dal fiume Sagami ed è l'unico della regione dei cinque laghi ad avere un deflusso naturale.[1]
Nel periodo Meiji vi furono introdotti carpe, leucischi e altri pesci; con il salmone rosso i primi sforzi non ebbero successo. Negli anni più recenti i pesci esotici introdotti hanno via via sostituito le specie autoctone. In termini di vita vegetale, nel 1956 nel lago è stata scoperta una varietà di marimo.
È un famoso sito ricreativo per canottaggio, pesca, sci nautico, windsurf e nuoto. Se il vento viene da ovest, il lago fornisce un passaggio regolare per il parapendio sul Monte Myōjinyama. Ci sono anche piccole cabine e siti per il campeggio. Il lago si trova all'interno del parco nazionale Fuji-Hakone-Izu.[2]
Nel 2013 è stato aggiunto alla World Heritage List come parte del sito culturale del Fuji.[3]
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 316804097 · LCCN (EN) sh85148957 · J9U (EN, HE) 987007529607705171 · NDL (EN, JA) 001205638 |
---|
![]() |