geo.wikisort.org - Bacino

Search / Calendar

Il lago Havasu è un ampio bacino situato dietro la diga Parker, sul fiume Colorado, al confine tra California e Arizona.

Lago Havasu
Il lago Havasu visto dalla diga Parker
Stato  Stati Uniti
Stato federato Arizona, California
Coordinate 34°29′N 114°23′W
Dimensioni
Superficie 78,10 km²
Profondità massima 27 m
Profondità media 11 m
Volume 0,764 km³
Idrografia
Immissari principali Colorado
Emissari principali Colorado
Lago Havasu

Storia


Prima della costruzione della diga, avvenuta tra il 1934 e il 1938 ad opera dello United States Bureau of Reclamation, la zona del bacino era abitata da nativi americani appartenenti al popolo dei Mohave, tanto che il nome del lago deriva dalla parola mohave che significa "blu". Dopo tale costruzione, invece, nel 1963 è stata fondata, sulla costa est del lago, la cittadina di Lake Havasu City, creata dall'imprenditore del settore petrolifero Roberto P. McCulloch, il quale, a cominciare dal 1958, aveva iniziato ad acquistare acri di terreno nei pressi del promontorio Pittsburgh, una penisola che sarebbe poi stata infine trasformata, con la completa creazione del bacino, in un'isola.[1][2]


Acquedotti


La funzione principale del bacino è quella di immagazzinare l'acqua che verrà poi pompata in due acquedotti: l'acquedotto del Central Arizona Project, alimentato dall'impianto di pompaggio Mark Wilmer, e l'acquedotto del Colorado, alimentato da diversi impianti di pompaggio.


Storia naturale


Il lago Havasu con Lake Havasu City sulla costa orientale (a destra) e l'area non incorporata di Lake Havasu sulla costa occidentale (a sinistra).
Il lago Havasu con Lake Havasu City sulla costa orientale (a destra) e l'area non incorporata di Lake Havasu sulla costa occidentale (a sinistra).

Le aree costiere del lago sono nell'ecotono, ossia nell'area di transizione, dal deserto di Mojave al deserto di Sonora, in particolare le ecoregioni del deserto del Colorado di quest'ultimo.

A parte le sopraccitate zone abitate, la zona del lago Havasu è ricca di riserve naturali e parchi. Presso la parte più settentrionale del lago e a monte di esso è presente l'area naturale protetta di Havasu, mentre lungo la costa orientale del bacino, in Arizona, è stato istituito il parco nazionale del lago Havasu. Infine, l'area naturale protetta del fiume Bill Williams si estende verso sud-est a partire dalla zona sud-orientale del lago di Havasu e della diga Parker fino alla zona ripariale del fiume Bill Williams.


Fauna


Nel lago sono presenti diverse specie di pesce, tra cui il persico trota, il Micropterus dolomieu, il persico spigola, il pesce gatto puntado, diverse specie di carpe ed altre ancora, che fanno sì che il bacino sia luogo di numerosi tornei di pesca e che contribuiscono a far sì che esso sia meta di oltre 750.000 visitatori l'anno.[3]


Curiosità


Lo stesso argomento in dettaglio: London Bridge (Lake Havasu City).

Al fine di richiamare turisti a Lake Havasu City, la città da lui fondata sulla costa orientale del lago, Robert P. McCulloch acquistò, nel 1968, il London Bridge quando la città di Londra decise di dismettere quest'ultimo per sostituirlo con un ponte più adatto a sostenere il traffico di automobili che si era sviluppato nella capitale britannica. Dopo una spesa totale di quasi 10 milioni di dollari e un'opera di smontaggio e rimontaggio che richiese tre anni di lavoro, nel 1971 il ponte fu nuovamente inaugurato alla presenza del Lord sindaco di Londra Sir Peter Studd e del Governatore dell'Arizona Jack Williams, proprio nei pressi del lago Havasu.[4]


Note


  1. Erwin G. Gudde, 1000 California Place Names, University of California Press, 1959, p. 33, ISBN 0-520-01432-4.
  2. Parker Dam and Powerplant, su usbr.gov, United States Bureau of Reclamation. URL consultato il 23 novembre 2018.
  3. Lake Havasu: Spectacular Fishing in Arizona's Playground, su golakehavasu.com, Arizona Game & Fish Department. URL consultato il 23 novembre 2018.
  4. (EN) How the London Bridge Ended Up in Arizona, su citylab.com, 4 ottobre 2018.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 315530292 · LCCN (EN) sh89000307

На других языках


[de] Lake Havasu

Der Lake Havasu ist ein Stausee an der Grenze der US-Bundesstaaten Arizona und Kalifornien. Der See ist 72 Kilometer lang und hat eine Fläche von 67 Quadratkilometern. Der Colorado River wird dazu vom Parker Dam aufgestaut, einer Bogengewichtsmauer.

[en] Lake Havasu

Lake Havasu (/ˈhɑːvəsuː/) is a large reservoir formed by Parker Dam on the Colorado River, on the border between San Bernardino County, California and Mohave County, Arizona, Arizona. Lake Havasu City sits on the Arizona (eastern) side of the lake with its Californian counterpart of Havasu Lake directly across the lake. The reservoir has an available capacity of 619,400 acre-feet (764,000,000 m3). The concrete arch dam was built by the United States Bureau of Reclamation between 1934 and 1938. The lake's primary purpose is to store water for pumping into two aqueducts. Prior to the dam construction, the area was home to the Mojave people. The lake was named (in 1939) after the Mojave word for blue.[1] In the early 19th century, it was frequented by beaver trappers.[citation needed] Spaniards also began to mine the areas along the river.[citation needed]

[fr] Lac Havasu

Le lac Havasu (en anglais : Lake Havasu) est un lac de barrage américain situé à la frontière entre les États de l'Arizona et de la Californie. Il fait 72 km de long et a une superficie de 78 km2.
- [it] Lago Havasu



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии