Il Verstanklahorn (3.297 m s.l.m.) è una montagna del Gruppo del Silvretta nelle Alpi Retiche occidentali.
![]() |
Questa voce sull'argomento montagne della Svizzera è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Verstanklahorn | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Distretto | Regione Prettigovia/Davos |
Altezza | 3 297 m s.l.m. |
Prominenza | 371 m |
Isolamento | 3,66 km |
Catena | Alpi |
Coordinate | 46°50′06.37″N 10°04′21.24″E |
Altri nomi e significati | Monte Verstankla |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Orientali |
Grande Settore | Alpi Centro-orientali |
Sezione | Alpi Retiche occidentali |
Sottosezione | Alpi del Silvretta, del Samnaun e del Verwall |
Supergruppo | Gruppo del Silvretta |
Gruppo | Catena Piz Linard-Verstankla |
Sottogruppo | Gruppo Vereina-Verstankla |
Codice | II/A-15.VI-A.1.d |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Si trova in Svizzera (Canton Grigioni) sullo spartiacque tra il bacino dell'Inn (a sud) ed il bacino del Reno (a nord). Il versante nord del monte è ricoperto dal Ghiacciaio del Verstankla.
Altri progetti
![]() | ![]() | ![]() |