La valle del Piomba è una valle situata a meridione della provincia di Teramo che segna il confine tra le provincie di Teramo e Pescara; confina con i bacini idrografici del fiume Fino del fiume Saline e del fiume Vomano. Ha una lunghezza di 40 km e si presenta come un importante corridoio ecologico che dal mare Adriatico risale verso l'interno.
![]() |
Questa voce sull'argomento Teramo è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Valle del Piomba | |
---|---|
![]() | |
Stati | ![]() |
Regioni | ![]() |
Comunità montana | Comunità Montana del Vomano, Fino e Piomba |
Altitudine | 1200-0 m s.l.m. |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La valle del Piomba è un territorio dove l'impatto industriale, a differenza delle altre valli, è poco significativo: infatti gli unici centri industriali della valle sono situati nella contrada Piomba Alta di Silvi e nella località di Villa Bozza, il centro abitato più popolato della valle, mentre il settore più diffuso in questo comprensorio è quello agricolo-zootecnico, che influenza anche la portata del fiume Piomba.
![]() |