geo.wikisort.org - Montagne

Search / Calendar

Il valico di Fusine (in sloveno: Rateče) è un valico alpino posto a quota 850 m che collega l'Italia e la Slovenia, ed in particolare la frazione di Fusine in Valromana del comune di Tarvisio e l'Insediamento di Rateče appartenente al comune di Kranjska Gora.

Valico di Fusine
Il valico visto dal lato sloveno
Stati Italia
 Slovenia
Regione Friuli-Venezia Giulia
Alta Carniola
Provincia Udine
Alta Carniola
Località collegateTarvisio
Kranjska Gora (in Slovenia)
Altitudine850 m s.l.m.
Coordinate46°29′49.92″N 13°42′13.5″E
Altri nomi e significatiRateče (SL)
InfrastrutturaSS 54
Mappa di localizzazione
Valico di Fusine

Storia


Vi passava la ferrovia Tarvisio-Lubiana che rimase attiva fino al 1º aprile 1966, attualmente è un percorso ciclo-pedonale[1].

Dall'11 marzo 2020 le autorità slovene, al fine di prevenire un aumento del numero dei contagi da COVID-19, stante la situazione italiana, decidono di incrementare i controlli sanitari al confine, lasciando aperti solo i valichi più importanti. Il valico di Fusine rimane aperto previo controllo sanitario.[2]

Dal 29 marzo 2021 il valico viene nuovamente chiuso, per colpa dell'epidemia in Slovenia, dopo che nei giorni precedenti ne era già stata limitata l'apertura oraria.[3]


Geografia


Panorama del valico
Panorama del valico

Il passo separa le alpi Giulie a sud e le Caravanche a nord. Si trova a 15 km a sud di Villaco a 60 km a nord-est di Udine e a 70 km a nord-ovest di Lubiana, mentre Arnoldstein è 6 km più a nord.

In inverno il valico è uno dei posti più freddi di tutta la regione Friuli-Venezia Giulia [4]. Dal 2009 si sta conducendo un monitoraggio invernale con una stazione meteorologica ad alta tecnologia per studiare con maggiore profondità il microclima della zona capace di raggiungere i 30 gradi sotto lo zero. Il valico si raggiunge attraverso la strada statale 54 del Friuli.


Note


  1. Ferrovia Tarvisio Centrale - Fusine Laghi - Jesenice (SLO), su ferrovieabbandonate.it. URL consultato il 16 febbraio 2020.
  2. Covid-19, le regole per entrare in Slovenia. Controlli sanitari e certificazioni, su triesteallnews.it, 28 marzo 2020. URL consultato il 14 marzo 2020.
  3. TRIESTE SLOVENIA: CHIUSI I CONFINI MINORI, SI PASSA SOLO CON IL TAMPONE, su telequattro.medianordest.it, 30 marzo 2021. URL consultato il 2 aprile 2021.
  4. Bruno Renon, caputfrigoris.it, p. 2, https://www.caputfrigoris.it/pubblicazioni/Alpi.pdf. URL consultato il 6 gennaio 2020.

Voci correlate



Altri progetti


Portale Friuli-Venezia Giulia
Portale Montagna
Portale Slovenia
Portale Trasporti

На других языках


[de] Rateče (Pass)

Der Rateče-Sattel, Sattel von Ratece, Ratschacher Sattel oder Weißenfelser Sattel, slowenisch Rateče, italienisch Valico di Fusine oder Passo di Radece, Sella di Ratece, ist der 850 m hohe Passübergang an der italienisch-slowenischen Grenze zwischen Tarvisio (Tarvis/Trbiž) und Kranjska Gora. Er verbindet das Kanaltal im Friaul und in Kärnten mit dem Save-Tal in der Gorenjska. Der Pass trennt die Julischen Alpen im Süden von den Karawanken nördlich.
- [it] Valico di Fusine



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии