geo.wikisort.org - Montagne

Search / Calendar

La Val Tartano è una valle laterale della Valtellina. Si trova all'interno del Parco delle Orobie Valtellinesi, in provincia di Sondrio (Lombardia).

Val Tartano
Scorcio della valle
Stati Italia
Regioni Lombardia
Province Sondrio
Località principaliTartano
Fiumetorrente Tartano

La valle si apre sulla sinistra orografica della Valtellina all'altezza di Talamona e sale fino al Passo di Tartano che la collega con la Val Brembana.

È percorsa dal torrente omonimo.

La val Lunga vista dal passo Tartano
La val Lunga vista dal passo Tartano

La Val Tartano si suddivide in due valli principali: la Val Lunga e la Val Corta.

La Val Lunga è dominata dal monte Cadelle (2483 m), cima altamente panoramica dove confluiscono la Val Brembana, la Val Madre e la Val Tartano appunto. Su questa cima è stata collocata, nel 1987, la statua dell'arcangelo Gabriele (conosciuta come l'angelo delle Cadelle), con il volto trifronte, che guarda in tre diverse direzioni: (sud Val Brembana, nord Val Tartano, est Valmadre e veglia sui due versanti orobici, perché non si ripetano gli eventi che hanno luttuosamente segnato le tre valli. Poco sotto questa cima, sul versante tartanolo, si trovano i tre laghi di Porcile.

La Val Tartano è spesso sede di importanti manifestazioni sciistiche e podistiche.

La valle è inserita nel Parco delle Orobie Valtellinesi.


Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 249385152
Portale Lombardia
Portale Montagna



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии