Il Tupungato è una delle montagne più alte dell'America meridionale. È uno stratovulcano.
![]() |
Questa voce o sezione sugli argomenti montagne del Cile e montagne dell'Argentina non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Tupungato | |
---|---|
![]() | |
Stati | ![]() ![]() |
Regione | Provincia di Mendoza Regione Metropolitana di Santiago |
Altezza | 6 570 m s.l.m. |
Prominenza | 2 765 m |
Catena | Ande |
Coordinate | 33°21′30.8″S 69°46′13.5″W |
Mappa di localizzazione | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Si trova al confine tra la Regione Metropolitana di Santiago, in Cile, e la Provincia di Mendoza, in Argentina. Si trova a circa 50 km a est della capitale cilena Santiago del Cile, a 100 km a sud della vetta più alta d'America, l'Aconcagua. Nelle sue immediate vicinanze si trova il vulcano Tupungatito, la cui ultima eruzione è avvenuta nel 1987.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 240121908 · LCCN (EN) sh2007008683 · GND (DE) 7531235-9 |
---|
![]() |