La Tête de Milon (3.693 m s.l.m.) è una montagna delle Alpi del Weisshorn e del Cervino nelle Alpi Pennine. Si trova nel Canton Vallese (Svizzera).
Tête de Milon | |
---|---|
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Altezza | 3 693 m s.l.m. |
Prominenza | 43 m |
Catena | Alpi |
Coordinate | 46°07′06.7″N 7°41′28.5″E |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Occidentali |
Grande Settore | Alpi Nord-occidentali |
Sezione | Alpi Pennine |
Sottosezione | Alpi del Weisshorn e del Cervino |
Supergruppo | Catena Weisshorn-Zinalrothorn |
Gruppo | Gruppo del Weisshorn |
Sottogruppo | I/B-9.II-D.8 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La montagna è collocata ad ovest dei più alti Weisshorn e Bishorn lungo lo spartiacque tra la Turtmanntal e la Valle di Zinal.
Dalla montagna si dipartono principalmente tre creste. Una sale verso est e la congiunge con il più alto Bishorn; una seconda scende verso nord al Col de Tracuit dove è collocata la Cabane de Tracuit e la terza scende ad ovest verso la Poite d'Arpitetta (3.132 m) ed il Roc de la Vache (2.581 m).
Si può salire sulla montagna partendo dalla Cabane de Tracuit (3.256 m). Dal rifugio si prende piede sul Turtmanngletscher e poi si risale il ghiacciato versante nord-est.
Altri progetti
(EN) Scheda su sunnitpost.org, su summitpost.org. URL consultato il 02-02-12.
![]() | ![]() | ![]() |