geo.wikisort.org - Montagne

Search / Calendar

La Rocca Senghi (2.450 m s.l.m.) è una formazione rocciosa che si trova in alta valle Varaita e sopra l'abitato di sant'Anna di Bellino.

Rocca Senghi
La rocca vista da sopra l'abitato di sant'Anna di Bellino
Stato Italia
Regione Piemonte
Provincia Cuneo
Altezza2 450 m s.l.m.
CatenaAlpi
Coordinate44°34′49.12″N 6°57′36.94″E
Mappa di localizzazione
Rocca Senghi
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Occidentali
Grande SettoreAlpi Sud-occidentali
SezioneAlpi Cozie
SottosezioneAlpi del Monviso
SupergruppoGruppo del Chambeyron in senso ampio
GruppoGruppo del Mongioia
SottogruppoCostiera del Mongioia
CodiceI/A-4.I-A.3.a

Storia


L'opera del Vallo Alpino presso la Rocca Senghi
L'opera del Vallo Alpino presso la Rocca Senghi

Per la sua forma molto particolare è considerata un vero e proprio monumento naturale e su di essa sono nate in passato numerose leggende.[1]

A ridosso della sommità rocciosa, nei pressi del Colletto Senghi che la connette al resto della catena alpina, si trova una opera in caverna appartenente al Vallo Alpino.


Accesso alla vetta


La Tête de l'Autaret vista dall'uscita della parte in caverna dell'opera difensiva
La Tête de l'Autaret vista dall'uscita della parte in caverna dell'opera difensiva

Lungo lo spigolo sud-est è stata costruita una via ferrata. La sommità della montagna è anche raggiungibile per sentiero.[2]


Note


  1. Iris Kürschner, GTA Grande Traversata delle Alpi: Attraverso il Piemonte fino al Mediterraneo., Bergverlag Rother GmbH, 2012, p. 180.
  2. Elio Dutto, Escursione alla Rocca Senghi, 2450 m – Valle Varaita, su cuneotrekking.com, 5 aprile 2019. URL consultato il 6 agosto 2021.

Cartografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Montagna
Portale Piemonte



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии