La Rocca Moross è una montagna delle Alpi Graie alta 2.135 m s.l.m.[1], che si trova in Piemonte.
Rocca Moross | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Altezza | 2 135 m s.l.m. |
Prominenza | 140 m |
Catena | Alpi |
Coordinate | 45°16′33.6″N 7°20′09.6″E |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Occidentali |
Grande Settore | Alpi Nord-occidentali |
Sezione | Alpi Graie |
Sottosezione | Alpi di Lanzo e dell'Alta Moriana |
Supergruppo | Catena Arnas-Ciamarella |
Gruppo | Gruppo Autaret-Ovarda |
Sottogruppo | Cresta Ciorneva-Montù-Marmottere |
Codice | I/B-7.I-B.4.c |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La Rocca Moross fa parte della costiera divisoria tra la Val d'Ala e la Valle di Viù. Il versante settentrionale è in comune di Mezzenile mentre quello meridionale si trova in comune di Viù, entrambi nella città metropolitana di Torino. Dalla vetta si gode di un interessante panorama sulle circostanti montagne delle Valli di Lanzo.[1]
La via di accesso escursionistica più breve comincia poco a monte della borgata Tornetti, in località Alpe Bianca (1.440 m), raggiungibile per asfalto da Viù, oppure secondariamente anche da Mezzenile passando per il colle della Dieta. Si percorre una lunga pista agro-silvo pastorale che transita prima all'Alpe Grosso (1.763 m) e infine giunge al Colle Pian Fum (1.999 m), così chiamato a causa delle frequenti nebbie della zona. Arrivati al colle si prosegue per la cresta ovest in parte rocciosa. Il sentiero ha alcuni tratti esposti a partire dal colle in avanti.[2]
Altri progetti
![]() | ![]() |