geo.wikisort.org - Montagne

Search / Calendar

La Punta Straling (in Greschòneytitsch, Stralingspétz - 3.115 m s.l.m.[1]) è una montagna che fa parte delle Alpi del Monte Rosa nelle Alpi Pennine. Si trova in Piemonte tra la Valsesia e la Valle del Lys.

Punta Straling
Stralingspétz
Stato Italia
Regione Valle d'Aosta ,  Piemonte
Provincia Valle d'Aosta
 Vercelli
Altezza3 128 m s.l.m.
CatenaAlpi
Coordinate45°55′19.83″N 7°55′18.48″E
Mappa di localizzazione
Punta Straling
Stralingspétz
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Occidentali
Grande SettoreAlpi Nord-occidentali
SezioneAlpi Pennine
SottosezioneAlpi del Monte Rosa
SupergruppoContrafforti valsesiani del Monte Rosa
GruppoCostiera Corno Bianco
CodiceI/B-9.III-C.6

Caratteristiche


La punta Straling dal versante di Gressoney.
La punta Straling dal versante di Gressoney.

La montagna si eleva imponente sulla cresta spartiacque Sesia/Lys. È una delle più importanti cime della Costiera del Corno Bianco e domina i pascoli di Zube in Valsesia e di Gabiet nella valle di Gressoney. Se osservata dalla val d'Olen e dall'alta Valsesia ha una forma piramidale con pendii scoscesi. Il Passo Zube la separa a nord dal Corno Rosso mentre verso sud il crinale prosegue con il Passo della Coppa (2.915) e il Corno Grosso (3.042).


Accesso alla vetta


Il canalone che risale al passo della Coppa
Il canalone che risale al passo della Coppa
Il canalone Granus si sviluppa appena a destra dell'anticima 3.063
Il canalone Granus si sviluppa appena a destra dell'anticima 3.063

È possibile raggiungere la vetta in giornata con itinerari al limite tra l'escursionistico e l'alpinistico. Il bivacco Ravelli a 2.504 m è un ottimo appoggio per ascensioni in due giorni.

È raggiungibile:


Passo della Coppa e cresta sud


Dall'Alpe Granus (2.338 m), sopra Pianmisura, si segue il canalone spesso innevato tra il Corno Grosso e l'anticima 3.063 fino alla ripida testata del passo della Coppa (2.916 m). Guadagnato il passo si piega a destra e si raggiunge la cima seguendo il filo della cresta e facendo attenzione ad alcuni tratti esposti.


Versante sud - Canalone Granus


Dall'Alpe Granus si sale tenendosi sulla destra il vallone del passo della coppa e puntando i contrafforti dell'anticima che degradano verso i pascoli dell'Alpe. Si risale tutto il ripido canalone Granus fino al colletto appena dopo l'anticima 3.063, quindi si segue la cresta fino alla vetta.


Note


  1. (DE) Alois Draxler, Alpenvereinshütten - Westalpen, Rother, 2005, p. 227. URL consultato il 17 settembre 2021.

Cartografia



Galleria d'immagini



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Montagna
Portale Piemonte
Portale Valle d'Aosta



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии