geo.wikisort.org - Montagne

Search / Calendar

La Punta Sourela è una montagna delle Alpi Graie alta 1.770 m[1] che fa parte del massiccio del Civrari.

Punta Sourela
La Punta Sourela vista dal Monte Druina
Stato Italia
Regione Piemonte
Provincia Torino
Altezza1 770 m s.l.m.
Prominenza30 m
Isolamento0,72 km
CatenaAlpi
Coordinate45°12′26.76″N 7°20′58.03″E
Mappa di localizzazione
Punta Sourela
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Occidentali
Grande SettoreAlpi Nord-occidentali
SezioneAlpi Graie
SottosezioneAlpi di Lanzo e dell'Alta Moriana
SupergruppoCatena Rocciamelone-Charbonnel
GruppoGruppo del Rocciamelone
SottogruppoCresta Lunella-Arpone
CodiceI/B-7.I-A.2.b

Descrizione


Il segnale metallico sulla cima della montagna
Il segnale metallico sulla cima della montagna

Si trova in Valle di Viù e fa parte del territorio dell'omonimo comune. La montagna appartiene alla cresta spartiacque che staccandosi dalla Punta Imperatoria divide il vallone di Ricchiaglio dal solco principale della Valle di Viù; domina da ovest il paese di Col San Giovanni.


Accesso alla vetta


La Punta Sourela è di interesse prevalentemente escursionistico ed è raggiungibile d'estate per sentiero da Col San Giovanni.[2]. Più che per l'escursinismo estivo è però nota come una meta per semplici gite scialpinistiche o per salite con le ciaspole[3] .


Note


  1. (EN) Punta Sourela, Italy, su peakbagger.com. URL consultato il 31 dicembre 2019.
  2. 150 Colle San Giovanni-Punta Sourela, su cailanzo.it, Club Alpino Italiano - sezione di Lanzo Torinese. URL consultato il 31 dicembre 2019.
  3. Sourela (Punta) da Col San Giovanni, su gulliver.it. URL consultato il 31 dicembre 2019.

Cartografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Montagna
Portale Piemonte



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии