geo.wikisort.org - Montagne

Search / Calendar

La Punta Regina (2.386,8 m s.l.m.[1]) è una montagna delle Alpi Pennine collocata nei Contrafforti valdostani del Monte Rosa. Si trova in Valle d'Aosta al confine tra i comuni di Gressoney-Saint-Jean e Brusson.

Punta Regina
Vista dalla Val d'Ayas
Stato Italia
Regione Valle d'Aosta
Altezza2 386,8 m s.l.m.
CatenaAlpi
Coordinate45°44′57.05″N 7°48′16.51″E
Mappa di localizzazione
Punta Regina
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Occidentali
Grande SettoreAlpi Nord-occidentali
SezioneAlpi Pennine
SottosezioneAlpi del Monte Rosa
SupergruppoContrafforti valdostani del Monte Rosa
GruppoCostiera Testa Grigia-Frudiera
SottogruppoCostiera della Testa Grigia
CodiceI/B-9.III-B.5.a

Toponimo


Escursionisti sulla cima
Escursionisti sulla cima

La montagna è chiamata Punta Regina perché nel 1898 vi salì la Regina Margherita.[2]


Caratteristiche


La Punta Regina si trova tra il Colle Ranzola (a nord) e Colle Garda (2.281 m, a sud-est)[3]. Fa parte della cresta spartiacque Évançon/Lys. Dalla cima, segnalata da un ometto di pietrame, si gode di un panorama molto ampio che spazia dal lontano Monte Bianco al più vicino gruppo del Monte Rosa.[2]


Accesso


Alla vetta si può salire in una quarantina di minuti di cammino su ripido sentiero dal Colle Ranzola; il valico è a sua volta raggiungibile da Estoul[3] oppure da Bieltschòcke[4]. Si tratta di itinerari di una difficoltà escursionistica E. La salita invernale con le ciaspole è considerata piuttosto impegnativa.[5]


Note


  1. Navigatore Cartografico SCT (3.14.0), su geonavsct.partout.it, Regione Autonoma Valle d'Aosta. URL consultato l'11 luglio 2017.
  2. AA.VV., Da Estoul al Colle Ranzola, in Passeggiate sulle Alpi, Club Alpino Italiano / Corriere della Sera, p. 129. URL consultato il 15 luglio 2020.
  3. Berutto, Cervino - Matterhorn e Monte Rosa, pag. 116-117.
  4. Ada Quazza, La valle di Gressoney, in Piemonte, Valle d'Aosta: Torino, Alpi, Monferrato, Verbano, Langhe, Ossola, Touring Editore, 1996, p. 205. URL consultato il 13 luglio 2020.
  5. vicente, Regina (Punta della) da Gressoney Saint-Jean per il Colle Ranzola, su Gulliver.it, 2 gennaio 2019. URL consultato il 15 luglio 2020.

Cartografia



Bibliografia



Altri progetti


Portale Montagna
Portale Valle d'Aosta



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии