Il Pizzo Paglia (2.593 m s.l.m. - detto anche Saas de la Paia) è una montagna delle Alpi dell'Adula nelle Alpi Lepontine. Si trova nel Canton Grigioni a poca distanza dal confine con l'Italia.
![]() |
Questa voce sull'argomento montagne della Svizzera è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Pizzo Paglia | |
---|---|
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Distretto | Regione Moesa |
Altezza | 2 593 m s.l.m. |
Prominenza | 498 m |
Isolamento | 10,3 km |
Catena | Alpi |
Coordinate | 46°13′54.96″N 9°13′09.26″E |
Altri nomi e significati | Saas de la Paia |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Occidentali |
Grande Settore | Alpi Nord-occidentali |
Sezione | Alpi Lepontine |
Sottosezione | Alpi dell'Adula |
Supergruppo | Catena Mesolcina |
Gruppo | Catena Piz della Forcola-Pizzo Paglia |
Codice | I/B-10.III-D.10 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il Pizzo Paglia è la montagna più importante della cosiddetta Catena dei Muncech[1], dorsale che dal Passo San Jorio arriva fino al Monte Berlinghera e separa la svizzera Val Mesolcina dalla parte alta del Lago di Como.
Altri progetti
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |