Il Pico Naiguatà è la montagna più elevata della cordigliera montuosa dell'Avila che separa Caracas dal mare, con un'altitudine di 2.765 mt s.l.m[1] e con una prominenza di 2.455 mt s.l.m. Il rilievo è ricoperto da una fitta vegetazione arborea tropicale ed è disabitato, in forte contrasto con la distesa di cemento e l'antropizzazione della metropoli Caracas, capitale del Venezuela.
![]() |
Questa voce sull'argomento montagne del Venezuela è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Pico Naiguatá | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Altezza | 2 765 m s.l.m. |
Prominenza | 2 455 m |
Catena | Cordigliera della Costa |
Coordinate | 10°32′36″N 66°46′57″W |
Altri nomi e significati | Waraira Repano |
Mappa di localizzazione | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Altri progetti
![]() | ![]() |