Il passo Lunghin (2.644 m s.l.m.) è un valico alpino situato nel Canton Grigioni in Svizzera. Viene presunto che Lunghin risalga al cognome italiano Longhini.[1]
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento valichi della Svizzera non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Passo Lunghin | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Altitudine | 2 644 m s.l.m. |
Coordinate | 46°24′45.94″N 9°39′48.7″E |
Infrastruttura | sentiero |
Mappa di localizzazione | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Si trova nei pressi del passo del Maloja nelle Alpi Retiche occidentali.
Deve la sua importanza al fatto di essere punto d'incontro tra gli spartiacque Po/Reno, Po/Danubio e Reno/Danubio. Infatti:
Per questa sua caratteristica viene detto "passo dei tre mari".
Un altro punto in cui si incontrano tre spartiacque (Po/Rodano, Po/Reno, Rodano/Reno) è il Witenwasserenstock.
Nei pressi del passo sorge il Piz Lunghin.
Altri progetti
![]() | ![]() |