geo.wikisort.org - Montagne

Search / Calendar

Il passo Garlenda o di Garlenda[2] (2021 m s.l.m.) - è un valico delle Alpi Liguri, situato nel territorio comunale di Triora (IM), che mette in comunicazione la valle Argentina e la valle Tanaro.

Passo Garlenda
Il colle visto dal lato val Tanaro
Stato Italia
Regione Liguria
Provincia Imperia
Località collegateMonesi di Triora
Verdeggia
Altitudine2 021[1] m s.l.m.
Coordinate44°03′02.92″N 7°44′52.51″E
InfrastrutturaAlta via dei Monti Liguri
Mappa di localizzazione
Passo Garlenda

Collocazione


I ruderi di una casermetta nei pressi del colle
I ruderi di una casermetta nei pressi del colle

Il passo è collocato sulla Catena principale alpina e separa il monte Frontè (2.152 m s.l.m.) dal monte Cimonasso[3] (2.078 m s.l.m.).

Nei pressi del punto di valico si trovano i resti di alcune casermette.[2]


Escursionismo


Il passo Garlenda è raggiungibile per sentiero da Verdeggia o da Monesi di Triora. Per il colle transita l'Alta via dei Monti Liguri, che nel tratto tra il passo Frontè e il passo di Garlenda attraversa il versante del Frontè rivolto verso la val Tanaro proseguendo poi verso il rifugio Sanremo e tenendosi nei pressi dello spartiacque.[4]


Punti di appoggio



Cartografia



Note


  1. Alpi Marittime e Liguri, carta 1:50.000 n.8, Istituto Geografico Centrale (Torino)
  2. Saccarello (Monte) e Monte Frontè anello da Monesi, scheda di b.bepun su www.gulliver.it (accesso: 29 luglio 2015)
  3. A volte chiamato monte Simonasso
  4. IM / 01 - Anello del Saccarello, scheda itinerario su www.altaviadeimontiliguri.it Archiviato il 3 marzo 2016 in Internet Archive. (accesso: 29 luglio 2015)

Voci correlate



Altri progetti


Portale Liguria
Portale Montagna



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии