La Pala di Santa, nota localmente come Pala Santa (2.488 m s.l.m. - Zanggen o Zanggenberg in tedesco) è una montagna delle Dolomiti di Fiemme nelle Dolomiti. Si trova in Trentino-Alto Adige tra la provincia autonoma di Trento e quella di Bolzano. È delimitata a nord dal passo di Pampeago, a ovest dal passo di Lavazè e dalla val Gambis, e a est dalla val di Stava. A sud il passo di Pramadiccio la separa dal Monte Cucal.
![]() |
Questa voce sull'argomento montagne d'Italia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Pala di Santa Zanggen(berg) | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() ![]() |
Altezza | 2 488 m s.l.m. |
Prominenza | 500 m |
Catena | Alpi |
Coordinate | 46°20′46.23″N 11°30′48.86″E |
Altri nomi e significati | Zanggen o Zanggenberg |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Orientali |
Grande Settore | Alpi Sud-orientali |
Sezione | Dolomiti |
Sottosezione | Dolomiti di Fiemme |
Supergruppo | Dolomiti Settentrionali di Fiemme |
Gruppo | Gruppo del Latemar |
Sottogruppo | Propaggini Meridionali del Latemar |
Codice | II/C-31.V-A.1.c/b |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Sul versante nord sono presenti due impianti di risalita e una pista da sci alpino, collegati al comprensorio dello Ski Center Latemar.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 248169909 · GND (DE) 4244465-2 |
---|
![]() |