I monti sacri della Cina sono numerosi e ripartiti in diversi gruppi. Hanno importanza religiosa per la religione cinese tout court, per il taoismo, il confucianesimo e il buddhismo (cinese e tibetano). I gruppi principali sono: le Cinque Montagne (五嶽T, 五岳S, Wǔ yuèP), storicamente le più famose e associate ai miti più antichi della religione cinese; i quattro monti sacri del buddhismo (四大佛教名山S) e i quattro monti sacri del taoismo (四大道教名山S).
![]() |
Questa voce sull'argomento montagne della Cina è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Tutti i monti sacri sono meta di pellegrinaggi, pratica cui i cinesi si riferiscono come 朝聖T, 朝圣S, cháo shèngP, 朝拜聖山T, 朝拜圣山S, cháo bài shèng shānP, vale a dire "rendere omaggio alla montagna".
![]() |