Il Monte del Falò o Monte Falò (1.081 m s.l.m.) è una montagna appartenente al gruppo del Mergozzolo nelle Alpi Pennine.
Il monte è anche localmente chiamato Le tre montagnette per tre cime di cui si compone[1].
Monte del Falò | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Altezza | 1 081 m s.l.m. |
Catena | Alpi |
Coordinate | 45°50′50.28″N 8°28′51.96″E |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Occidentali |
Grande Settore | Alpi Nord-occidentali |
Sezione | Alpi Pennine |
Sottosezione | Alpi Biellesi e Cusiane |
Supergruppo | Alpi Cusiane |
Gruppo | Massiccio del Mottarone |
Codice | I/B-9.IV-B.4 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La montagna è situata nel comune di Armeno in provincia di Novara, quasi al confine con la provincia del VCO. Si trova al centro del Vergante, pressoché alla stessa distanza dalla sponda del lago Lago d'Orta e quella del Lago Maggiore, in posizione sovrastante la Valle dell'Agogna.
Dalle pendici del monte ha origine il Rio Rocco, affluente dell'Agogna
Le tre cime sono un ottimo punto panoramico sui laghi d'Orta, Maggiore e l'arco alpino.
Prodotto tipico della zona è la Toma del Mottarone che viene ancora prodotta negli alpeggi posti sulla montagna.
Altri progetti