Il Monte Verzegnis (o Pizzat - 1914 m s.l.m.) è un gruppo montuoso delle Prealpi Carniche nelle Alpi Orientali, in Friuli-Venezia Giulia (Friuli - provincia di Udine).
![]() |
Questa voce sull'argomento montagne d'Italia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Monte Verzegnis | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Altezza | 1 914 m s.l.m. |
Catena | Alpi |
Coordinate | 46°21′44.37″N 12°54′28.31″E |
Altri nomi e significati | Pizzat |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Orientali |
Grande Settore | Alpi Sud-orientali |
Sezione | Alpi Carniche e della Gail |
Sottosezione | Prealpi Carniche |
Supergruppo | Catena Valcalda-Verzegnis |
Gruppo | Gruppo del Verzegnis |
Sottogruppo | Dorsale Verzegnis-Piombada |
Codice | II/C-33.C.9.a |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È composto da 5 cime: il Monte Rizzat (1441 m), il Monte Cormolina (1880 m), il Monte Lovinzola (1868 m), il Colle dei Larici (1779 m) ed il Monte Verzegnis (1914 m).
![]() | ![]() |